L'ong fa punto su 15 Paesi e, per il nostro, denuncia il rinnovo degli Accordi con la Libia, gli sgomberi forzati e il commercio di armi verso Paesi in guerra
Rapporto "Viaggi disperati" dell'Unhcr. Si stima che 2.275 persone siano morte durante la traversata del Mediterraneo nel 2018. Sempre più pericolosa la rotta libica. La Spagna è diventata il principale punto di accesso
Il presidente della Pontificia Accademia per la vita sulla vicenda Sea Watch e Sea Eye: «L’inferno è lasciare 49 persone al freddo nel Mediterraneo». Ramonda (Apg23): «Pronti ad accoglierle»