Una rappresentanza della comunità scolastica, associativa, scientifica, culturale lo ha consegnato al governatore Zingaretti e all'assessore Di Berardino
Ufficialmente oggi, 11 gennaio, le lezioni per gli studenti delle scuole superiori del Lazio dovrebbero svolgersi al 100% con la modalità della didattica a distanza, come stabilito nell’ordinanza firmata l’8 gennaio dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, che ha posticipato al 18 il ritorno in classe visto l’incremento della curva dei contagi da coronavirus. […]
Tamponi rapidi gratuiti nei drive-in, senza certificato medico, per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Didattica a distanza fino al 18 gennaio alle superiori
Soddisfazione delle Fondazioni antiusura: «Scelte concrete importanti nel metodo e nel merito per la prevenzione e il contrasto di usura e sovraindebitamento»
Sospeso, a motivo della pandemia, il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni precedenti. L'obiettivo: favorire la ripresa delle attività
In Italia attualmente 796.849 positivi al Covid-19, con un decremento di 9.098 casi nelle ultime 24 ore. Dall'inizio dell'epidemia, 1.431.795 casi. Superati i 50mila deceduti
Cinquantanove. Il numero dei decessi nel Lazio dall’inizio dell’epidemia nelle ultime 24 ore, venticinque in più rispetto al giorno precedente, non ha mai raggiunto una cifra simile. Il dato è stato diffuso nel pomeriggio di martedì 17 novembre dalla Regione dopo la consueta videoconferenza quotidiana della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali […]
Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 359.569, con un incremento nelle ultime 24 ore di 4.619. 452 i pazienti nelle terapie intensive