Nel 2018 registrati oltre 7,6 milioni di visitatori, pari a un +7,4% rispetto all'anno precedente. I picchi di presenze a marzo e giugno. Al via anche il restyling delle aree verdi circostanti
Ritrovati reperti ottimamente conservati, dal pavimento in mosaico alle strutture in legno. Intatte le parti di alcuni mobili e lo scheletro di un cane
Visite guidate gratuite il secondo sabato del mese, dal 14 novembre al 14 maggio 2016, con gli archeologi della Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali