Nell'udienza generale, riflessione sul legame della preghiera con la vita: «Placa l’ira, sostiene l’amore, moltiplica la gioia, infonde la forza di perdonare»
Nell'udienza generale, riflessione di Francesco si è incentrata sulla preghiera nei riti liturgici, «con Cristo accanto a te». L'invito a «pregare anche con il corpo»
La riflessione, nell'udienza generale, sulla preghiera con la Bibbia. «Noi leggiamo le Scritture perché esse leggano noi». I cristiani, «obbedienti e creativi»
Continuano, nell'udienza generale, le catechesi sulla preghiera. «Nel futuro del mondo e nelle speranze della Chiesa ci sono sempre i “piccoli”», capaci di lode
Ultima udienza generale dell'anno, dalla Biblioteca del Palazzo apostolico, dedicata alla preghiera di ringraziamento. L'esortazione a «non spegnere lo Spirito»
Nell'udienza generale, nella Biblioteca del Palazzo apostolico, catechesi sulla preghiera di supplica. «L'essere umano è un'invocazione, che a volte diventa grido»
Nell'udienza generale, la riflessione su Maria, donna con il cuore aperto alla volontà di Dio. «Per opera dello Spirito, è madre di Gesù e madre della Chiesa»
L'udienza generale nella Biblioteca del Palazzo apostolico. «Si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto»