L'appuntamento è per il mercoledì della Settimana Santa, 8 aprile. Le celebrazioni, senza concorso di popolo, trasmesse sul web e sui social del movimento
A "raccontarle" don Marco Pozza, teologo e cappellano della Casa di reclusione Due Palazzi, e Tatiana Mario, giornalista e volontaria, che le hanno raccolte
La notizia rivelata da Francesco in una lettera al direttore delle quattro principali testate venete Paolo Possamai. 14 storie intrecciate con la vita del penitenziario
L'incontro di Francesco con un gruppo di indigeni, la Via Crucis da Castel Sant'Angelo a San Pietro e il seminario sulle sfide della regione panamazzonica
Rinnovato l'appuntamento del sodalizio nell'ultimo venerdì di Quaresima. A guidare la preghiera e la meditazione, il vescovo Giuseppe Sciacca, segretario del Supremo tribunale della Segnatura apostolica
Venerdì Santo al Colosseo verranno lette le riflessioni di quindici tra liceali e universitari romani. I ragazzi coordinati dal professor Andrea Monda immaginano di essere testimoni oculari della Passione di Cristo
Ad accogliere i partecipanti in basilica il vicario De Donatis: «Con voi la Chiesa sta facendo crescere la propria vocazione a essere madre, casa e radice. Il Vangelo chiede la certezza che è l’unico messaggio atteso da tutti»
La notizia è arrivata via telefono, poco meno di un mese fa, tramite la voce del cardinale Gianfranco Ravasi. All’altro capo del filo l’insegnante di religione, scrittore e saggista, Andrea Monda: «Il cardinale mi ha comunicato le intenzioni del Papa. Voleva che, nell’anno dedicato al Sinodo dei giovani, fossero dei ragazzi a commentare le stazioni […]
Il triduo pasquale comincerà il 29 marzo, con la messa del Crisma alle 9.30, per proseguire il giorno seguente con la Messa, alle 17, nella basilica di San Pietro e la Via Crucis al Colosseo, alle 21.15