navigazione Categoria
In Italia
«Se ogni parrocchia aprisse le porte, a Lesbo non troveremmo nessuno»
L'elemosiniere Krajewski ha accompagnato a Roma 33 rifugiati arrivati tramite un corridoio umanitario voluto da Papa Francesco
Migranti, accolto il ricorso di Amnesty e Asgi
Riconosciuto il diritto di entrare di entrare in Italia per chiedere protezione internazionale per 14 eritrei respinti in Libia nel 2009
Save the Children: allarme povertà educativa
L'organizzazione commenta le analisi Ocse-Pisa sulle competenze scolastiche degli studenti: in luce la crisi del sistema di istruzione
Disabilità: «Combattere tutti gli ostacoli»
Nella Giornata internazionale, i presidenti di Camera e Senato mettono l'accento sul ruolo delle istituzioni: «Garantire vita dignitosa»
Cop 25, Coldiretti: il 2019 secondo anno più caldo dal 1880
In occasione del Summit di Madrid, la confederazione mette l'accento sui costi per l'agricoltura: oltre 14 miliardi di euro in 10 anni
Disabilità, da gennaio un Ufficio permanente a Palazzo Chigi
Lo ha annunciato il premier Conte nella Giornata internazionale, incontrando i rappresentanti di Fish e Fand. «Il governo c'è e ci sarà»
Istat: in Italia 3,1 milioni di persone disabili
Nella Giornata internazionale, il rapporto "Conoscere la disabilità". Gli anziani i più colpiti. Incidenza maggiore al sud. Le politiche? «Insufficienti»
Londra, L’Aja, Parigi: torna l’incubo terrorismo
Dal 2014 sono 119 le azioni portate a termine in Europa da 159 attentatori, in cui sono morte 390 persone. React: «Prevenire il radicalismo»
Natale ad Assisi
L'8 dicembre accensione e benedizione di albero e presepe davanti alla basilica di San Francesco, dopo l'incontro e la Messa col cardinale Hummes. Concerto di Allevi
Istat: l’occupazione torna a salire (59,2%)
Il dato rilevato a ottobre. In aumento over35, indipendenti e dipendenti a termine. Aumentano gli inattivi, calano le persone in cerca di occupazione
Al via la II edizione del Premio Don Benzi “Dalla parte degli ultimi”
Pubblicato il bando. Candidature entro il 29 febbraio 2020. Il riconoscimento sarà assegnato a chi si sia distinto nella lotta alla prostituzione
Greccio si prepara ad accogliere Francesco
Il sindaco Emiliano Fabi: «Siamo onorati di accoglierlo una seconda volta. L'attesa è enorme. Vorremmo preparare una rievocazione storica del primo presepe»