Dalla Commissione Ue altri 1,5 miliardi per l’Ucraina
I fondi stanziati nell’ambito del pacchetto di assistenza macrofinanziaria per il Paese. La presidente Von der Leyen: «Il nostro sostegno rimane incrollabile»
Dalla Commissione Ue arrivano 1,5 miliardi di euro per l’Ucraina, nell’ambito del pacchetto di assistenza macrofinanziaria per il Paese, che prevede un importo massimo di 18 miliardi di euro. L’Ue «intende quindi aiutare l’Ucraina a coprire il suo fabbisogno finanziario immediato, attraverso un sostegno finanziario stabile, prevedibile e significativo nel 2023», specificano da Palazzo Berlaymont. Con il pagamento effettuato ieri, 23 ottobre, quest’anno l’Ucraina ha finora ricevuto 15 miliardi di euro a titolo di assistenza macrofinanziaria.
Si tratta di un sostegno che «aiuterà l’Ucraina a continuare a pagare stipendi e pensioni e a mantenere i servizi pubblici essenziali, come ospedali, scuole e alloggi per le persone ricollocate – rimarcano dalla Commissione -. Consentirà inoltre all’Ucraina di preservare la propria stabilità macroeconomica e ripristinare le infrastrutture critiche distrutte dalla guerra».
Il pagamento comunque «arriva dopo che la Commissione ha constatato che l’Ucraina ha continuato a compiere progressi soddisfacenti nell’attuazione delle condizioni concordate e ha rispettato i requisiti di rendicontazione, che mirano a garantire un uso trasparente ed efficiente dei fondi». In particolare, «l’Ucraina ha compiuto progressi significativi nel rafforzamento della stabilità finanziaria, nel rafforzamento dello Stato di diritto, il miglioramento del proprio sistema energetico».
Nelle parole della presidente Ursula von der Leyen, «il sostegno dell’Ue all’Ucraina è incrollabile. Abbiamo fornito ulteriori 1,5 miliardi di euro in aiuti finanziari all’Ucraina. Con questo nuovo pagamento, il nostro sostegno complessivo all’Ucraina ammonta a quasi 83 miliardi di euro. Inoltre, la Commissione ha proposto fino a 50 miliardi per gli anni successivi fino al 2027».
24 ottobre 2023