In Afghanistan quasi 10 milioni di bambini soffrono la fame
I dati di Save the Children: necessaria assistenza alimentare immediata ma gli aiuti da soli non bastano. «I piccoli pagano le politiche internazionali contro l’amministrazione dei talebani»
Crisi economica, impatto della guerra in Ucraina e siccità. Una combinazione letale per l’Afghanistan dove, secondo le stime di Save the Children, 9,6 milioni di bambini soffrono la fame ogni giorno. Necessaria, ovviamente, assistenza alimentare immediata ma agli aiuti da soli non sono sufficienti ad affrontare quella che dall’organizzazione internazionale definiscono «la peggiore crisi alimentare del Paese». Lo dimostrano le cifre: nonostante una quantità significativa di cibo fornito alle famiglie negli ultimi mesi, 19,7 milioni di bambini e adulti – quasi il 50% della popolazione – soffrono ancora la fame e hanno bisogno di un sostegno urgente per sopravvivere. Solo da marzo a maggio, sono 20mila le persone che hanno affrontato la carestia.
Quando, nell’agosto dello scorso anno, i talebani hanno preso il controllo del Paese, la comunità internazionale ha in gran parte congelato i beni e sospeso l’assistenza allo sviluppo per mitigare il rischio di fornire indirettamente fondi all’amministrazione dei talebani. «I bambini afghani stanno, quindi, scontando il peso delle politiche della comunità internazionale che hanno sottratto denaro al Paese e creato una spirale negativa per l’economia – denunciano da Save the Children -. La povertà, la disoccupazione e i prezzi del cibo sono aumentati drammaticamente, costringendo i genitori a prendere decisioni disperate per nutrire i loro figli».
La stima dell’organizzazione è che tra giugno e novembre di quest’anno 18,9 milioni di bambini e adulti avranno bisogno di aiuti alimentari ma, avverte Athena Rayburn, direttrice Advocacy, comunicazione e media di Save the Children in Afghanistan, «ci sono solo fondi sufficienti per fornire sostegno a 3,2 milioni di persone. Con l’attenzione del mondo rivolta all’Ucraina, sta diminuendo la speranza di affrontare in tempo questa crisi». Non aiuta il contesto internazionale: la crisi in Afghanistan infatti, evidenziano da Save the Children, arriva in un momento in cui il mondo sta affrontando la più grande crisi della fame di questo secolo con circa 44 milioni di bambini e adulti sull’orlo della fame in tutto il mondo.
11 maggio 2022