• Likes
  • Followers
  • 1 Febbraio 2023
  • Home
  • Archivio in PDF
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Diocesi di Roma

RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma - Notizie sulla città e la Diocesi di Roma

cattolica new
  • SEZIONI
    • Papa
    • In Diocesi
    • In città
    • Cultura e Società
    • Giovani
    • Famiglia
    • Solidarietà
    • In Italia
    • Dal mondo
    • Salute
    • Web
  • CULTURA
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
  • RUBRICHE
    • #4contiinfamiglia
    • #quindiciventi
    • Al servizio della famiglia
    • Ritratti romani
    • Obiettivo salute
    • Economia sostenibile
    • Fisco e famiglia
    • Viaggio nei monasteri
    • Sport
    • Playlist
  • APPROFONDIMENTI
    • La storia della diocesi
    • La Misericordia nella Bibbia
    • La trappola dell’occulto
    • Lo spazio della psicologa
    • La salute dei Bambini
  • Temi del Giorno ▷
  • Benedetto XVITREND TOPIC
  • Crisi energetica
RomaSette
  • Home
  • In Italia
  • L’Unitalsi romana ad Amatrice per il centenario di Fatima

L’Unitalsi romana ad Amatrice per il centenario di Fatima

La delegazione “accompagnerà” la statua della Madonna benedetta da Francesco. Il dono di una casa prefabbricata per una famiglia con un disabile

di Redazione online pubblicato il 12 Maggio 2017
Condividi

La delegazione “accompagnerà” la statua della Madonna benedetta da Francesco. Il dono di una casa prefabbricata per una famiglia con un disabile

Mentre il Papa presiede a Fatima la Messa nella quale dichiarerà santi i beati Francesco e Giacinta Marto, due dei pastorelli a cui apparve la Vergine, sabato 13 maggio alle 11 è previsto l’arrivo ad Amatrice della statua della Madonna di Fatima che era stata benedetta dallo stesso pontefice. A promuovere l’iniziativa, la sezione romana-laziale dell’Unitalsi, in collaborazione con la sottosezione di Rieti e con i volontari del luogo, che nell’occasione consegnerà al sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi le chiavi di una casa prefabbricata che verrà destinata – a brevissimo termine, assicurano – alla famiglia di una persona disabile.

Il programma della giornata prevede, alle 12, la celebrazione della Messa presieduta dal vescovo di Rieti Domenico Pompili, con l’assistente della sezione romana-laziale dell’Unitalsi don Gianni Toni, alla quale prenderanno parte il sindaco Pirozzi, la presidente dell’Unitalsi di Roma e Lazio Preziosa Terrinoni e quella della sottosezione di Rieti Maria Luisa Di Maio. Nel pomeriggio poi, alle 16, la statua della Madonna di Fatima si sposterà a Leonessa, in provincia di Rieti, dove si snoderà la processione per le strade della cittadina reatina, animata dai volontari dell’Unitalsi. Una processione, spiega don Toni, che «assume un doppio significato. Il primo: quello di essere in comunione con Papa Francesco che in quei momenti in Portogallo canonizzerà Giacinta e Francesco Marto. Il secondo segno è quello di portare la benedizione celeste a quanti sono stati martoriati dal terremoto».

Da Preziosa Terrinoni arriva «un grazie speciale» alla presidente reatina e ai volontari dell’associazione, «che hanno reso possibile questa iniziativa che culminerà con la donazione di una casa prefabbricata da destinare ad una famiglia che abbia un familiare disabile. Il nostro – dichiara – vuole essere un piccolo gesto di speranza per
aiutare gli amatriciani a ripartire e per testimoniare loro la nostra vicinanza. Dobbiamo ricordare oggi più che mai – conclude – le prime parole pronunciate cento anni fa dalla Madonna a Fatima: “Non abbiate paura”. È un messaggio valido per tutti e particolarmente per chi è provato, come le nostre sorelle e i nostri fratelli terremotati».

12 maggio 2017

 


amatriceDomenico Pompilifatimagianni tonimaria luisa di maiopreziosa terrinonisergio pirozziunitalsi
Condividi FacebookTwitterWhatsAppE-mailPrintTelegram

Precedente articolo

Roma Sette in edicola con Avvenire il 14 maggio 2017: le principali notizie

Prossimo articolo

A dieci anni dalla morte, il ricordo di Orazio Petrosillo

Potrebbe piacerti anche Altri articoli di questo autore
Solidarietà

Le opere di Tvboy in Ucraina con Cesvi

Dal mondo

Haiti: assassinio nell’ospedale supportato da Msf

In Italia

Inail: nel 2022 quasi 698mila infortuni sul lavoro, 1.090 con esito mortale

Salute

Malattie rare: al via campagna #Uniamoleforze promossa da Uniamo

Precedenti Successivi

Articoli recenti

Solidarietà

Le opere di Tvboy in Ucraina con Cesvi

Papa

Il Papa arrivato in Congo

Dal mondo

Haiti: assassinio nell’ospedale supportato da Msf

In Italia

Inail: nel 2022 quasi 698mila infortuni sul lavoro, 1.090 con esito mortale

Papa

Il Papa: «Le parrocchie non sono club per pochi»

Salute

Malattie rare: al via campagna #Uniamoleforze promossa da Uniamo

In Italia

Volontariato: presentato il Manifesto dei Csv

In Diocesi

Clemente Riva, uomo di «ascolto e dialogo»

Papa

Francesco in volo verso Kinshasa e Juba

Solidarietà

Polizia e Telefono Azzurro contro gli abusi online

Papa

I rifugiati del Centro Astalli salutano il Papa in partenza per l’Africa

Papa

Il Papa nomina Prevost nuovo prefetto del dicastero per i Vescovi

Dal mondo

Usa: Tyre Nichols pestato crudelmente da 5 agenti di polizia

In città

Roma ricorda Modesta Valenti

Dal mondo

Terra Santa: da inizio 2023 uccisi 7 bimbi palestinesi e 1 israeliano

Cinema

“Gli spiriti dell’isola”, l’anima d’Irlanda

Precedenti Successivi 1 di 1.510
  • Facebook Seguici su Facebook
  • Twitter Seguici su Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Archivio edizioni in PDF
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy
  • Archivio Storico
  • Contatti
© 2023 - RomaSette.it | Facebook | Twitter
Login
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}