• Likes
  • Followers
  • 29 Novembre 2023
  • Home
  • Archivio in PDF
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Diocesi di Roma

RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma - Notizie sulla città e la Diocesi di Roma

cattolica new
  • SEZIONI
    • Papa
    • In Diocesi
    • In città
    • Cultura e Società
    • Giovani
    • Famiglia
    • Solidarietà
    • In Italia
    • Dal mondo
    • Salute
    • Web
  • CULTURA
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
  • RUBRICHE
    • #4contiinfamiglia
    • #quindiciventi
    • Al servizio della famiglia
    • Ritratti romani
    • Obiettivo salute
    • Economia sostenibile
    • Fisco e famiglia
    • Viaggio nei monasteri
    • Sport
    • Playlist
  • APPROFONDIMENTI
    • Le donne nella Bibbia
    • La storia della diocesi
    • La Misericordia nella Bibbia
    • La trappola dell’occulto
    • Lo spazio della psicologa
    • La salute dei Bambini
  • Temi del Giorno ▷
  • Israele-PalestinaFOCUS
  • Sinodo 2023FOCUS
RomaSette
  • Home
  • Papa
  • Papa Francesco: «Dialogo tra religioni porti pace e giustizia»

Papa Francesco: «Dialogo tra religioni porti pace e giustizia»

Il 6 gennaio il primo dei videomessaggi cui quest’anno, il pontefice, affiderà le trafizionali intenzioni di preghiera per il mese

di Redazione online pubblicato il 7 Gennaio 2016
Condividi

Il 6 gennaio il primo dei videomessaggi cui quest’anno, il pontefice, affiderà le trafizionali intenzioni di preghiera per il mese

«Il dialogo sincero tra uomini e donne di religioni differenti porti frutti di pace e giustizia». Così, ieri mercoledì 6 gennaio, Papa Francesco nel primo dei videomessaggi cui quest’anno affiderà le tradizionali intenzioni di preghiera per il mese. In gennaio Francesco propone di pregare e di coinvolgersi nel dialogo interreligioso. L’iniziativa è promossa dall’Apostolato della preghiera, che fa capo alla Compagnia di Gesù, e realizzata in collaborazione con il Centro televisivo vaticano e l’agenzia di comunicazione “La Machi”.

Nel messaggio, letto dal Papa in spagnolo e sottotitolato in dieci lingue, Francesco premette che «la maggior parte delle persone sulla terra si dichiarano credenti e questo dovrebbe portare a un dialogo tra le religioni». «Solo attraverso il dialogo – avverte – potremo eliminare l’intolleranza e la discriminazione». Di qui l’importanza del dialogo interreligioso, «una condizione necessaria per la pace nel mondo», e l’invito a non «smettere di pregare per questo e collaborare con chi la pensa diversamente». Nonostante molti pensino, sentano e cerchino Dio «in diversi modi» o si dicano «agnostici» o «atei», conclude il Papa, «in questa ampia gamma di religioni e assenza di religioni, vi è una sola certezza: siamo tutti figli di Dio».

 

7 gennaio 2016


dialogofrancescopreghierareligionivideomessaggio
Condividi FacebookTwitterWhatsAppE-mailPrintTelegram

Precedente articolo

Over 70, trasporti gratuiti con la Card Atac

Prossimo articolo

Ufficio liturgico: corso per fotografi e cineoperatori

Potrebbe piacerti anche Altri articoli di questo autore
Papa

«Pace, per favore. Pace»

Papa

Francesco: «Ancora non sto bene». Catechesi letta da Ciampanelli

Papa

Annullato il viaggio del Papa a Dubai

Papa

Francesco: «Le persone con disabilità siano al centro dell’attenzione della società»

Precedenti Successivi

Articoli recenti

In Diocesi

Divino Amore: primo incontro del Servizio diocesano per la pastorale delle persone con disabilità

Dal mondo

Wfp: con la tregua, consegnati aiuti a Gaza

Dal mondo

Fame drammatica in 43 Paesi: 735 milioni di persone malnutrite

Dal mondo

Regno Unito: il funerale di Indi Gregory con il vescovo McKinney

Cultura e Società

Riscoprire Tolkien: una mostra alla Gnam

Libri

Il breviario interiore di Bellucci

In Diocesi

Don Romano: «Mettere in rete le realtà dedicate agli anziani»

In Italia

Migranti: nuovi arrivi con i corridoi dal Libano

Papa

«Pace, per favore. Pace»

Dal mondo

Sesto giorno di tregua a Gaza

Papa

Francesco: «Ancora non sto bene». Catechesi letta da Ciampanelli

Dal mondo

«Restrizioni discriminatorie» dei donatori Ue verso la società civile palestinese

In Italia

Approvato il decreto migranti. Allarme per le misure sui minori non accompagnati

Solidarietà

Torna, per Natale, la Pigotta Unicef

Papa

Annullato il viaggio del Papa a Dubai

In Italia

Fine mercato tutelato. Come orientarsi? Le linee guida di Caritas Roma

Precedenti Successivi 1 di 1.674
  • Facebook Seguici su Facebook
  • Twitter Seguici su Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Archivio edizioni in PDF
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy
  • Archivio Storico
  • Contatti
© 2023 - RomaSette.it | Facebook | Twitter
Login
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}