Regione Lazio, al via la campagna antinfluenzale
Garantite dalla giunta Zingaretti oltre un milione di dosi. L’obiettivo, spiega l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, è quello di «migliorare la copertura sulla popolazione al di sopra dei 65 anni d’età e sui soggetti a rischio»
Inizia con oltre un milione di dosi messe a disposizione gratuitamente dalla Regione Lazio la campagna antinfluenzale promossa dalla giunta Zingaretti. L’obiettivo, dichiara l’assessore alla Sanità e all’integrazione sociosanitaria Alessio D’Amato, è quello di «consolidare e incrementare i risultati raggiunti l’anno passato. Per farlo – spiega – abbiamo incrementato il numero delle dosi del vaccino a disposizione, che saranno distribuite grazie all’impegno di oltre 5 mila medici tra medicina generale, pediatri di libera scelta e operatori dei servizi vaccinali delle Asl».
Le dosi di vaccino antinfluenzale sono completamente gratuite per gli anziani al di sopra dei 65 anni d’età ma anche per i soggetti a rischio, per il personale sanitario e di pubblica sicurezza e da quest’anno anche per i donatori di sangue. È sufficiente richiederle al proprio medico di famiglia, per procedere con la vaccinazione. La speranza è di riuscire a superare quella soglia del 51% della popolazione over 65 che l’anno scorso ha usufruito del vaccino antinfluenzale, migliorando così la copertura su una fascia che rappresenta circa il 21% della popolazione.
Dall’assessore arriva quindi un appello a favore della vaccinazione antinfluenzale, che «rappresenta uno strumento sicuro e fondamentale per la salute e la prevenzione. Le complicanze derivanti dall’influenza per i soggetti a rischio e per gli anziani – conclude – possono essere molto pericolose per la salute».
23 ottobre 2018