In una lettera indirizzata all'Agenzia Sir il presule denuncia «le sanzioni e l'embargo che ci vengono inflitti»; parla di «aggressioni e crudeltà, nel silenzio dell'Occidente»
La nuova dedicazione celebrata il 20 luglio. Gravemente danneggiata durante la guerra, è stata riparata anche con il contributo di Aiuto alla Chiesa che soffre
L'incontro con una delegazione di Acs: «Siamo entrati nell'oblio». L'invito ai connazionali all'estero: «Tornate. Ci sono le possibilità per ricominciare a vivere»
Le iniziative ad Aleppo e Damasco. Il direttore Alessandro Monteduro: «In Siria la guerra non è finita e i nostri fratelli hanno più che mai bisogno di aiuto»
Stanziati dalla fondazione pontificia 1,8 milioni di euro, per un totale di 32 progetti. Si parte dalla città martire di Aleppo, con interventi che riguardano, tra l'altro, le cattedrali armena, maronita e siro-cattolica
«Un raggio di luce nel buio», in due campi di battaglia che ancora non conoscono pace ma dove non tramonta la speranza, soprattutto se a nutrirla sono i ragazzi e i bambini
Il parroco della città martire siriana a Roma per la presentazione del libro "Viene il mattino". «Distribuiamo pacchi alimentari, aiutiamo a riparare case. È un laboratorio. Siamo appesi tra cielo e terra»
Monsignor Jean-Clement Jeanbart commenta la situazione dopo l'attacco del 14 aprile: «Non ci sarà pace fino a quando avremo potenze straniere sul nostro suolo». Ma «i siriani vogliono la pace non la guerra»
Aiutiamo la Siria Onlus promuove due progetti nel periodo che precede Pasqua: la fornitura di 6 tonnellate di generi alimentari a un migliaio di famiglie di Aleppo e il finanziamento delle cure dei civili di Homs
L'illuminazione è stata organizzata da Aiuto alla Chiesa che soffre. Il cardinale Parolin: «Questo appuntamento scuota le coscienze e rinnovi il messaggio salvifico del Signore, che tanti cristiani nel mondo continuano a testimoniare, pagando anche con la vita»