L'arcivescovo fa il punto sugli aiuti economici messi in campo dalle istituzioni: «È mancata la programmazione». Il caso dei buoni spesa e il blocco degli sfratti
La presentazione del quarto Rapporto realizzato dalla Caritas diocesana, con il vicegerente della diocesi Palmieri. Dati sugli aiuti e un focus sul Fondo Gesù Divino Lavoratore
La generatività è il motore della speranza. Ogni situazione può volgere al meglio e anche nel dolore e nella confusione generati da una pandemia possono germogliare semi di speranza se lo sguardo rimane fisso su Gesù e ci si incoraggia a vicenda. Lo dimostrano le numerose opere di carità spontanee o messe in atto da […]
È l'ascolto la dimensione consegnata dal vicegerente Palmieri ai delegati riuniti a San Giovanni per l'apertura dell'anno pastorale. L'indicazione: recuperare «il "tu per tu"» che fa da sfondo alla "rivoluzione della tenerezza"
Il contributo messo a disposizione dell'organismo diocesano in buoni spesa del valore unitario di 20 euro, che saranno distribuiti attraverso le parrocchie
Un servizio itinerante con 6 unità mobili, 200 posti letto in più e 5 nuove parrocchie coinvolte nell'accoglienza. La responsabile Roberta Molina: «Un piccolo germoglio di speranza che poggia sulla relazione»
Pagare l’affitto o le utenze o il cibo da portare a tavola. È la scelta davanti alla quale si ritrovano ogni giorno gli “equilibristi della povertà”, nuova categoria di poveri in crescita a Roma. Persone che percepiscono un reddito sufficiente per pagare un affitto o anche un mutuo, a discapito della spesa o delle bollette. […]
Il Papa nella struttura di via Casilina Vecchia il 29 novembre. L'incontro con ospiti e volontari, nel 40° della Caritas. Ad accompagnarlo, il cardinale De Donatis e il vescovo Palmieri
Nel libro di Fabrizio Battistelli (Archivio disarmo) "La rabbia e l'imbroglio" l'invito a esaminare il rapporto costi-benefici. Ripamonti (Centro Astalli): «Spesso consideriamo solo la nostra paura». Presentazione organizzata dalla Caritas
La tavola rotonda inaugurale a Villa Glori, con l'intervento, tra gli altri, dell'ex ministro della Sanità Rosy Bindi. La salute, «diritto dell'individuo»