Sulle misure delineate nel dpcm del 13 ottobre scorso interviene a fare chiarezza, per le parrocchie e le comunità religiose, l’Ufficio giuridico del Vicariato. Disposizioni «in parte innovative, in parte confermative di prescrizioni già vigenti», di cui «alcuni punti significativi» sono dedicati proprio alle attività istituzionali degli enti religiosi, a cominciare proprio dalle parrocchie, e […]
Il Libro dei Salmi al centro della riflessione proposta nell'udienza generale, in Aula Paolo VI. «Chi prega sa di essere prezioso agli occhi di Dio, per cui ha senso gridare»
Riprendendo le catechesi sulla preghiera, il Papa si è soffermato sulla figura del profeta Elia, capace di riconoscere Dio «in un filo di silenzio sonoro»
Udienza generale nel Cortile di San Damaso, su "Sussidiarietà e virtù della speranza". «Si ascoltano di più le grandi compagnie finanziarie che la gente»
Il direttore dell'Ufficio diocesano don Cavallini offre alcune indicazioni che integrano la nota inviata dal Vicariato a tutti i parroci. La possibilità di una catechesi da vivere a casa, con i genitori
La solidarietà e la fede al centro della meditazione di Francesco, per il ciclo di catechesi su "Guarire il mondo", «faccia a faccia» e non più «schermo a schermo»
Nell'udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo apostolico, riflessione incentrata sulla preghiera di intercessione del liberatore di Israele, «uomo come noi»
Il patriarca Giacobbe al centro della catechesi nella Biblioteca del Palazzo apostolico. «Tutti abbiamo appuntamento con Dio nelle notti della nostra vita»