Nella Giornata nazionale, il responsabile dell'Area dipendenze del policlinico riflette sulle radici del fenomeno, che nasce nella complessità delle relazioni
L'obiettivo: creare uno "scudo" per chi subisce la prepotenza dei "criminali del web". Iniziativa di una rete di associazioni per «dare un amico a soggetti deboli»
Conto alla rovescia per il ritorno sui banchi di scuola: lunedì 16 settembre suona la campanella negli istituti scolastici di Roma e del Lazio, dando ufficialmente il via a un nuovo – per i più piccoli il primo – tratto di strada di un cammino impegnativo, ricco di sfide. Per i bambini e i ragazzi […]
Nella relazione al Parlamento le questioni aperte sui minori. Tra le priorità il contrasto alle violenze in famiglia, scuole sicure e accessibili, la prevenzione su droga e alcol
L'aggressività è un impulso che deve essere indirizzato da coloro che si prendono cura dei bambini. L'importanza di giocare insieme, per guardare il mondo coi loro occhi
Le conseguenze della sessualizzazione della figura femminile. L'importanza di educare al rispetto delle differenze e alla responsabilità, anche nel gioco
Nella Giornata nazionale di contrasto al fenomeno, lanciato un progetto di prevenzione del rischio con una piattaforma online per indagare la percezione dei rischi
In occasione del Safer Internet Day, l'organizzazione fa il punto sull'attuazione della legge 71 del 2017 sul contrasto ai fenomeni di bullismo online. Francesco Samengo: «Auspichiamo una piena attuazione»