La pandemia ha colto di sorpresa il mondo intero, compresa l'Europa comunitaria. Decidere e agire insieme è sembrata la logica di fondo; qualcosa ha funzionato
L'infettivologo entra a far parte dell'organo consultivo, al servizio del Comitato per i prodotti medicinali a uso umano dell'Agenzia europea del farmaco
La notizia attesa dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) è arrivata ieri, 25 novembre: approvata l’estensione dell’uso del vaccino anti Covid-19 di BioNTech-Pfizer per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Il vaccino, si ricorda nella nota diffusa dall’Ema, è già approvato per l’uso in adulti e bambini dai 12 anni in […]
Ema: «Può essere considerata dopo almeno 6 mesi dalla seconda dose». Per gli immunodepressi, via libera al richiamo sia con Pfizer che con Moderna, almeno 28 giorni dopo la seconda dose
Il via libera della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco, «accogliendo il parere espresso dall'Agenzia europea per i medicinali»
A dirlo è Marco Cavalieri, responsabile della strategia vaccini dell'Agenzia europea del farmaco. «Completare l'immunizzazione di anziani e vulnerabili»
La nota: «Possibili legami con trombosi molto rare ma i benefici superano i rischi di effetti collaterali». La raccomandazione: aggiornare il bugiardino
Reso noto il parere dall'Agenzia europea del farmaco: trombosi, «effetti collaterali molto rari». Attenzione ai segnali d'allarme, per intervenire subito
Pubblicata una nota indirizzata a operatori sanitari e cittadini sui potenziali disturbi della coagulazione. «Possibile collegamento con casi molto rari»
Parere positivo dell'Ema: «Sicuro ed efficace. Benefici superiori ai rischi». Cade il divieto d'uso precauzionale: completa ripresa della campagna vaccinale
L'Agenzia per il farmaco Ue commenta la decisione di sospensione presa da alcuni Paesi, Italia compresa. «Stiamo esaminando i casi di trombosi registrati»
Probabile il via libera in Europa entro il 29 gennaio. In Italia intanto le prime 47mila dosi del vaccino di Moderna. Priorità alle regioni con più over 80