Rimandato a luglio l'incontro europeo, dal 29 dicembre l'iniziativa di Pastorale giovanile diocesana e Comunità di Taizé. La meditazione davanti alla Sindone
Oltre 7mila i visitatori accolti in estate. Frère Alois: «Pregare e ascoltarsi a vicenda, contro le polarizzazioni». A fine anno il raduno europeo a Torino
Ripresi gli incontri internazionali dei giovani. Il protocollo sanitario per la sicurezza dei partecipanti. L'incontro di amicizia tra cristiani e musulmani
Il meeting europeo per la prima volta online fino al 1° gennaio 2021. Il priore della comunità di Taizé: la speranza, «invito a cambiare il nostro sguardo»
L'appuntamento dal 27 dicembre al 1° gennaio, sul tema "Sperare nel tempo favorevole e sfavorevole. Un messaggio per il 2021", dal testo scritto da frère Alois
Il priore della Comunità di Taizé ricevuto in udienza dal Papa lo ha informato dei prossimi incontri organizzati a Lviv, Hong Kong e dell'incontro europeo in programma per la fine del 2018 a Madrid
In vista del tradizione Incontro europeo, in programma quest'anno dal 28 dicembre al 1° gennaio a Basilea, il priore della Comunità transalpina racconta la voglia di autenticità, amicizia e riflessione dei ragazzi
Il priore di Taizé ricevuto il 30 marzo, per la quarta volta dall'inizio del pontificato di Francesco. Fra i temi, la prossima visita del patriarca Bartolomeo
Sostegno ai servizi per i poveri. Caritas: nel 2016 350mila pasti, 200mila pernottamenti, 10mila visite domiciliari, 15mila prestazioni sanitarie. La veglia
La visita annunciata per il 25 aprile, in occasione del viaggio in Svizzera per i 50 anni del centro ortodosso di Chambésy. Ad accoglierlo, frère Alois
Il priore della comunità ecumenica di Taizé ha visitato i campi profughi in Libano e ha incontrato i cristiani di Homs, che vivono la fede tra le rovine