La notizia comunicata alla famiglia. «Rappresentano la continuità tra percorso di vita e ideali che hanno mosso un'esistenza. Siano linfa per i giovani»
La celebrazione il 14 gennaio alle 12. Presiede il cardinale Zuppi; concelebranti: De Donatis, Betori, Gallagher, Occhetta e Boiardi. Maxi schermo all'esterno
Una partecipazione corale e sincera ha fatto da cornice nella mattina di oggi, 13 gennaio, alla camera ardente per David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo scomparso nella notte tra il 10 e l’11 gennaio, all’età di 65 anni. Fra i primi ad arrivare in Campidoglio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il premier […]
Bandiere Ue a mezz'asta nelle sedi istituzionali di Bruxelles e Strasburgo, in ambasciate e rappresentanze. Il 14 gennaio funerali di Stato a Roma, con il cardinale Zuppi. Il 17 commemorazione ufficiale all'Europarlamento
PerugiAssisi, Sermig e Rondine rendono omaggio al presidente del Parlamento europeo morto nella notte dell'11 gennaio. «Testimone della cura degli altri»
L'omaggio di Ac, Fuci, Meic, Mcl, Agesci e Movimento dei Focolari. «Uomo del dialogo. Testimone della politica con la P maiuscola, vissuta come servizio»
Il telegramma di Francesco, inviato tramite il cardinale segretario di Stato Parolin alla moglie Alessandra Vittorini. «Si è prodigato per il bene comune, promuovendo una visione solidale della comunità europea»
Il cardinale Hollerich: «Uomo di valori e di dialogo, che ha lavorato per il bene comune. Ai giovani europei la sua eredità a favore di democrazia e solidarietà»
A parlare è il presidente Yahya Pallavicini: «Ci auguriamo che il suo esempio di apertura e sensibilità sia modello per i capi delle istituzioni italiane ed europee»
Sant'Egidio e Centro Astalli ricordano l'impegno per il bene comune. Perego (Migrantes): «In prima linea per una democrazia diffusa». Il cordoglio dell'Ucei
Von der Leyen (Commissione): «Un grande europeo e italiano». Michel (Consiglio): «Ci manca già il suo calore umano, la sua generosità e il suo sorriso»