La città di Palermo si è fermata per dare l'ultimo saluto alle nove vittime, tra cui tre bambini. L'arcivescovo: «Dobbiamo cambiare. Tutti. Dobbiamo convertirci»
Il Papa, durante l’omelia della Santa Messa celebrata a Palermo in occasione del 25° anniversario della morte del Beato Don Pino Puglisi, si rivolge ai mafiosi: «La parola odio va cancellata dalla vita cristiana; perciò non si può credere in Dio e sopraffare il fratello. Non si può credere in Dio ed essere mafiosi. Chi […]
L'arcivescovo Corrado Lorefice anticipa alcuni contenuti dell'imminente visita del pontefice, in occasione dell'anniversario del martirio di don Pino Puglisi, 25 anni fa. «La città lo accoglierà con grande entusiasmo»
Francesco sarà nel capoluogo siciliano il 15 settembre, nel 25° anniversario del martirio di don Puglisi. Su internet il programma della giornata e le informazioni per partecipare, insieme a foto e video
Il 15 settembre il Papa sarà a Piazza Armerina e a Palermo, nel 25° anniversario della morte di don Puglisi. Il volo fino all'aeroporto di Catania e il trasferimento in elicottero. La visita alla missione di Biagio Conte
Il Papa visiterà le diocesi di Piazza Armerina e Palermo il 15 settembre, nel 25° anniversario della morte del parroco di Brancaccio, ucciso dalla mafia. Il postulatore: «Il Vangelo libera laddove la mafia rende schiavi»
Il presidente della Cei Gualtiero Bassetti: «È stato un figlio della Chiesa che non si inchina davanti alle case dei mafiosi, ma che si inginocchia davanti a Gesù Cristo crocifisso»
Dal 17 al 19 luglio l'appuntamento organizzato dall'Agesci Sicilia che vuole «tenere in vita la memoria, attingendo da essa nuova linfa per cambiare il mondo»