La ventilata crisi in Italia - il Paese che beneficerebbe più di tutti gli altri dei fondi europei, con 209 miliardi - appare assai fuori luogo nelle sedi istituzionali Ue
Studio basato sui dati della prima ondata. Riattivare quasi completamente i contatti sociali e le scuole di ogni ordine e grado può risultare pericoloso
Lo chiedono Aipd, Anffas e Coordown in una lettera aperta indirizzata alle istituzioni. «Hanno pagato un prezzo molto alto, insieme alle loro famiglie»
Grazie all’impegno congiunto di Caritas diocesana di Roma e Croce Rossa italiana nasce oggi, 7 gennaio, a Roma la prima “struttura-ponte” di accoglienza di tipo socio-sanitario per persone senza dimora della Capitale, che resterà attiva per 15 settimane. Un centro di pre-accoglienza, che ospiterà fino a 60 persone senza dimora per periodi di dieci giorni, […]
Dall'inizio della pandemia i casi registrati sono 1.964.054; 69.214 i deceduti. 2.731 i pazienti in cura nelle terapie intensive; 25.145 ricoverati con sintomi
Nella Striscia quest'anno «Gesù è nato un mese prima». Nonostante il coprifuoco indetto per la pandemia i circa mille fedeli pregano, cantano e fanno festa rigorosamente in casa. Il racconto del loro parroco, padre Gabriel Romanelli
Massimo Antonelli (Comitato tecnico-scientifico): «Condizione sfavorevole in vista della ripresa delle attività. Misure necessarie perché la terza ondata è facilmente prevedibile»
Invita a una visione della situazione pandemica attuale più ampia e completa Luca Richeldi, direttore dell’Unità di pneumologia del Policlinico Agostino Gemelli e componente del Comitato tecnico-scientifico che affianca il governo in questa fase di emergenza sanitaria, oltre che ordinario di Malattie dell’apparato respiratorio all’Università Cattolica. «É auspicabile che ciascuno eviti un atteggiamento autoreferenziale, rispettando […]
La denuncia dell'Unicef sulla base dei dati Unesco. Jenkins (responsabile Istruzione): «Ci stiamo muovendo nella direzione sbagliata e molto rapidamente»
Dedicata a loro la 35ª Giornata mondiale che si celebra il 5 dicembre. Le voci di Caritas diocesana, Protezione civile, Forum del terzo settore e Csv Lazio