Dall'inizio del conflitto, export per 17 miliardi di dollari, cifra tre volte superiore agli aiuti umanitari stanziati. Paolo Pezzati: «Popolazione allo stremo»
La denuncia dell'organizzazione e del Greek council for refugees, che chiedono «un immediato trasferimento dei migranti sulla terra ferma e negli altri Paesi Ue»
Sostegno agli oltre 4mila bambini che vivevano nel campo. La mobilitazione delle organizzazioni internazionali. La sottoscrizione di Sos Villaggi dei Bambini
L'appello alla vigilia del voto parlamentare sul finanziamento delle missioni militari all'estero per il 2020. Nel Paese al momento oltre 620mila rifugiati
L'appello dell'organizzazione alla comunità internazionale: «Rifiuti le future tappe del piano. Sarebbe violazione dei principi del diritto internazionale»
Il rapporto dell'organizzazione, a 26 anni dalla firma degli accordi di Oslo: «Il popolo palestinese mai davvero coinvolto nelle decisioni sul proprio futuro»
L'appello a mettere fine a «una delle pagine più tristi e vergognose della nostra storia recente». Un'intesa, tra l'altro, che non è mai stata ratificata dal Parlamento
Secondo un rapporto di Oxfam e Danish Refugee Council, quasi 12 milioni di persone nel Paese dipendono dagli aiuti umanitari. La campagna “Acqua che salva la vita”, per aiutarne 100 mila, portando servizi igienico-sanitari alle comunità più vulnerabili
Allarme Oxfam: «Famiglie stremate da guerra e fame; bambine di 3 anni date in sposa per comprare cibo». Medici senza frontiere evidenzia il ruolo dei governi coinvolti. La Commissione Ue: «La soluzione politica, unica via da seguire»
La denuncia arriva da Oxfam: dall'inizio di aprile si sono sviluppati 3 nuovi focolai. «Necessaria una campagna di prevenzione immediata». L'impegno nell'informazione e per garantire accesso ad acqua pulita
La denuncia di Oxfam Italia. Paolo Pezzati: «Le dichiarazioni di intenti a Bruxelles non si tradurranno in azioni sufficienti a lenire l'indicibile sofferenza di centinaia di migliaia di famiglie, dentro e fuori dal Paese»