L’umanità ha riscoperto la sua fragilità creaturale, la paura della morte, l’angoscia del soffrire; ma ha avuto anche l’occasione di guardare a Cristo e alla sua opera
La vicinanza di Francesco ai Paesi più colpiti, attraverso le nunziature apostoliche. I ventilatori polmonari ai Paesi con sistema sanitario più in difficoltà
Dall'elemosiniere apostolico Krajewski, la richiesta di un'offerta «per partecipare alle sofferenze di quanti sono nella prova». Il Papa ne deciderà poi la destinazione
Lo ha nominato Papa Francesco, col titolo personale di arcivescovo. Classe 1948, è originario di Pozzallo, in Sicilia. Nel 1972 l'ordinazione sacerdotale
Francesco ha celebrato la Messa nello stadio nazionale di Bangkok, davanti a decine di migliaia di persone, 35 anni dopo la visita di Giovanni Paolo II
A margine della presentazione del bilancio sociale del Bambino Gesù, il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin commenta la lettera del Papa al presidente Assad
Il direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali richiama l'appello al Parlamento siglato dalle associazioni cattoliche. In Francia la preghiera per Vincent Lambert
Il presidente del Centro per la protezione dei minori, a margine della cerimonia dei diplomi in Safeguarding: «Lavoriamo con realismo e determinazione»
Nell'udienza alla Curia Romana Francesco condanna nuovamente la pedofilia ed elenca le "afflizioni" di questo tempo, dai nuovi martiri agli immigrati che incontrano la morte
Incontrando la Federazione Italiana Nuoto, Bergoglio pensa alla campionessa di nuoto sincronizzato morta in un incidente stradale. «Ho pregato per lei e la sua famiglia»