«L'amministrazione penitenziaria presti più attenzione. Subito i vaccini». Il virus sarebbe arrivato nel carcere con alcuni detenuti trasferiti dall’Abruzzo
Pochi i casi nei penitenziari del Lazio. Il Garante Anastasìa: al primo accesso vengono sottoposti al tampone. Colloqui con i parenti solo una volta al mese
Stefano Anastasìa nella terza casa circondariale per illustrare, nell'area verde, il progetto a tutela dei diritti, in collaborazione con l'università Roma Tre
Parla il Garante dei detenuti del Lazio Stefano Anastasia: nel settore femminile alcuni casi tra medici e infermieri. Sullo "Svuotacarceri" dati non confortanti
In mostra gli scatti delle detenute, frutto di un laboratorio di tre mesi con Natascia Aquilano. Le donne della sezione nido davanti e dietro all'obiettivo
La sesta edizione de "L'altra cucina", promossa dal Rinnovamento nello Spirito con Prison Fellowship, in 12 strutture. A Rebibbia ai fornelli Francesco Apreda
L'associazione Volontari in carcere festeggia l'anniversario con un convegno all'auditorium del Bambino Gesù, in viale Baldelli. L'intervento del cardinale De Donatis
Fotografie, spettacoli, film, video e letture nella rassegna "Sarà presente l'Autore". Al centro, i laboratori culturali realizzati negli istituti del Lazio. Il Garante: «Mondo diverso dagli stereotipi»
Il Falcon arrivato all'aeroporto militare. Il ministro della Giustizia Bonafede: «Nessuno può sottrarsi alla giustizia italiana». Il vicepremier Salvini: «Il clima è cambiato. Chi sbaglia paga»
Economia carceraria: birre artigianali, formaggi, caffè, biscotti, ma anche borse, pasta e grissini da istituti di pena di tutta Italia sugli scaffali del locale in via Eurialo 22. Inaugurazione giovedì 11 ottobre alle 18.30
Da volontari, cappellani, operatori del sociale, del mondo del lavoro, della cultura, dello sport e della salute una lettera aperta per «rompere il silenzio» sulla tragedia di Rebibbia, dove una mamma ha ucciso i suoi due bimbi
La nota diffusa dal Bambino Gesù: è stato impossibile ottenere il consenso valido e in tempo utile da entrambi i genitori. Il grazie «a tutte le istituzioni che hanno collaborato nella gestione di questo difficile e drammatico caso»