Al momento si contano 33 centri di accoglienza allestiti dalle Nazioni Unite. E mancano cibo e acqua. L'impegno della rete internazionale dell'organismo pastorale
Medici senza frontiere denuncia le violenze scaturite dai nuovi scontri tra Movimento nazionale per la liberazione e Rivoluzione e giustizia. «Chiusi tutti i centri sanitari periferici. La situazione è estremamente tesa»
Intensificata nel nordest la violenza di Boko Haram. Tre milioni di sfollati, oltre 5 milioni di persone non hanno di che sfamarsi. Più colpiti donne e bambini
I finanziamenti per assistere 4,7 milioni di rifugiati, attesi nelle regioni limitrofe, e 4 milioni di persone accolte, e supportare 13 milioni di sfollati interni