A riferirlo all'agenzia Dire, fonti della Croce Rossa: «Al momento non abbiamo conferma che ci sia uno o più nostri volontari o operatori tra i rapiti»
Secondo fonti locali, il gesuita romano sarebbe vivo, tra gli ostaggi nell'ultima sacca di territorio in mano ai jihadisti, nel sud est della Siria. I negoziati per la liberazione intensificati negli ultimi giorni
Il 20 marzo 2003 una coalizione multinazionale a guida Usa iniziava l'operazione "Iraqi Freedom" per abbattere Saddam Hussein. Il bilancio del patriarca caldeo di Baghdad. Sullo sfondo il ruolo e la presenza dei cristiani
È il commento dell'arcivescovo siro-cattolico Petros Mouche. «Difficile» e ancora lontano il rientro della popolazione, non solo cristiana: «Ci vorrà tempo»
Il Partito salafita ultra-conservatore: «Vanno contro gli insegnamenti dell'Islam». Oltre 100 le famiglie cristiane fuggite a 120 chilometri a est del Cairo