Il direttore artistico Vlad: «Segnale di ottimismo per il mondo dello spettacolo». Inaugurazione il 16 luglio con "Rigoletto". "Il Barbiere di Siviglia", la prima riservata agli operatori sanitari
L'apertura con Paolo Conte; quindi gli appuntamenti con l'opera, dalla Traviata a Carmen, il balletto con Romeo e Giulietta e lo spettacolo di Roberto Bolle. E le serate "Extra", da Björk a James Taylor e Joan Baez
Prima iniziativa dell'Ufficio diocesano per la Cultura e l'università nel segno di Rossini. Ad introdurre la serata sarà Lucia Bonifaci, collaboratrice del Dipartimento di didattica e formazione del Teatro dell’Opera
Fino al 9 agosto 23 serate con le opere più amate: dal Nabucco alla Tosca. Di Valentina Carrasco la regia della Carmen ambientata al confine tra Messico e Usa
Il 26 luglio il concerto realizzato da Orp e Teatro dell'Opera. Vallini: «Roma è in grado di continuare la sua vocazione di bellezza, cultura e accoglienza»
In scena l'opera tratta da Le Baccanti di Euripide. Alessio Vlad: «Opera sull'intolleranza, di un'attualità imperssionante». Orchestra diretta da Soltesz
Dopo Pink Floyd Ballet e Bob Dylan, spazio ai capolavori di Giacomo Puccini, quindi Elton John e il Gala Roberto Bolle. Concerto per l’Unicef il 19 luglio
Raggiunto l’accordo tra direzione e sindacati. Dal 1° gennaio 2015 in vigore anche il nuovo statuto della Fondazione. Soddisfazione del sindaco Ignazio Marino. Il sovrintendente fuortes: «Traguardo di tutti»