navigazione Tag

#tutorialweca

Twitch: guida alla piattaforma

Torniamo su Twitch, piattaforma di dirette streaming amatissima dai giovanissimi e dai meno giovani. Nata per i videogiochi, Twitch ospita ora 12 milioni di canali di contenuti di ogni tipo, dai talk show alla musica autoprodotta. Leggi il ► testo originale sul sito Weca

Accesso all’acqua, bene comune

Acqua, bene comune, insostituibile e preziosa creatura di Dio, che purtroppo, tra siccità, cambiamenti climatici e inquinamento, manca ancora a troppe persone nel mondo. Tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Leggi il ► testo originale sul sito Weca

Virtual Influencer: cosa ci rivela il fenomeno?

Sono modelle, cantanti e intrattenitori. Molti con un discreto successo. Segno particolare: non esistono. O meglio, sono personaggi animati in 3d che interagiscono in tempo reale con gli spettatori, sponsorizzano prodotti e creano tendenze. Cosa sono virtual influencer e v-tuber? Uno sguardo al web di oggi tra “vita quotidiana e rappresentazione”. Leggi il ► testo […]

Cos’è la povertà educativa digitale?

Ben più del digital divide, la povertà educativa digitale, per i più piccoli, comporta la perdita di opportunità per “apprendere, ma anche sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni, attraverso l’utilizzo responsabile, critico e creativo degli strumenti digitali”. Si fa riferimento, qui, alla mancata acquisizione di competenze digitali che sono i nuovi […]

Dignità umana, migrazione e tratta

“La tratta di esseri umani sfigura la dignità. Limita la libertà e trasforma le persone in oggetti da usare e scartare”. Pascale Debbané, Coordinatrice regionale Medio Oriente, Sezione Ascolto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ripercorre il messaggio di papa Francesco per l’ultima “Giornata mondiale di preghiera e sensibilizzazione contro la tratta […]

Abiteremo tutti nel Metaverso?

Metaverso è parola magica che promette tante cose diverse, tutte legate all’idea di una realtà virtuale con caratteristiche tridimensionali, condivisa in rete, in cui gli utenti fanno esperienze “immersive” dentro una realtà “aumentata” da caratteristiche digitali. L’intento è quello di rendere più attraente la permanenza degli utenti nella rete e trattenerveli il più a lungo […]