Servono all'isolamento necessario prima di essere inseriti nel circuito del Sistema capitolino. La collaborazione con Intersos e con la cooperativa Medihospes
Il più grande sepolcro circolare del mondo antico torna accessibile al pubblico dal 1° marzo. Visite gratuite per tutti fino al 21 aprile. Prenotazione obbligatoria
Per le attività commerciali, artigianali e produttive, confermate le fasce già stabilite nel provvedimento firmato lo scoro 7 dicembre dal sindaco Raggi
Un'esperienza unicamente in digitale da seguire su culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma. Tra gli ospiti, Gianna Nanni, Elodie e Manuel Agnelli
Le proposte da piazza Navona a piazza del Popolo - con "Custodes" di Livia Cannella -, fino al 6 gennaio. “Presepe della speranza” allestito a piazza di Spagna
Dal 22 dicembre un bus turistico a due piani girerà per la città con l'Orchestra popolare diretta dal musicista ed etnomusicologo, che suonerà dal vivo
Tra i ritrovamenti, la testa di età imperiale identificata col dio Dioniso. Il sindaco Raggi: «Roma, scrigno inesauribile di tesori. Cultura e bellezza per ripartire»
Finanziati dal Campidoglio 500 posti di accoglienza notturna e diurna, che si aggiungono ai circa 800 già attivi. Il bando per la prima volta quadriennale
Murato il "grottino" usato per il consumo di stupefacenti. Il sindaco Raggi: «Non potevamo restare indifferenti» .Villa Maraini: «Necessarie assistenza e terapia»