Telethon, quando la ricerca ha il cuore di cioccolato
Il 19 e 20 dicembre in oltre 3mila piazze italiane i volontari distribuiranno i cioccolatini. Dal 13 al 20 intanto la martona televisiva sulle reti Rai
Il 19 e 20 dicembre in oltre 3mila piazze italiane i volontari distribuiranno i cioccolatini. Dal 13 al 20 intanto la 26° edizione della martona televisiva sulle reti Rai
Si chiama “#non mi arrendo” la campagna della Fondazione Telethon a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, lanciata in occasione della ventiseiesima edizione della maratona televisiva sulle reti Rai, dal 13 fino al 20 dicembre. Per informare e sensibilizzare sul tema, sabato 19 e domenica 20 dicembre i volontari Telethon saranno in oltre 3mila piazze italiane proponendo, a fronte di una donazione minima di 10 euro, maxi cuori di cioccolato, a sostegno della ricerca Telethon (cerca la piazza più vicina). Fondenti o al latte, i cuori sono stati prodotti per la fondazione da Caffarel, in un’elegante confezione regalo. “Io sostengo la ricerca con tutto il cuore” è il messaggio che si legge sulla scatola, e il testo riportato all’interno della confezione ricorda l’importanza della generosità e della voglia di donare: i pazienti rari di tutto il mondo hanno bisogno di aiuto per superare le difficoltà della loro malattia e per continuare ad avere fiducia nella ricerca. Testimonial d’eccezione della campagna 2015 è il giovane chef Simone Rugiati, conduttore di diversi programmi tv, che ha preparato una ricetta esclusiva con il cuore di cioccolato di Telethon: una fonduta al cioccolato aromatizzato alla cannella con frutta di stagione e pandoro.
Fino al 20 dicembre intanto continua sulle reti Rai la ventiseiesima edizione della maratona televisiva iniziata domenica 13, con l’obiettivo di «dare voce ai bambini e alle famiglie che si trovano ad affrontare una malattia genetica rara e portare nelle case della gente l’impegno di Fondazione Telethon a favore della ricerca scientifica per trovare una cura per malattie spesso tralasciate dagli investimenti pubblici e privati proprio a causa della loro rarità», spiegano da Telethon. L’appuntamento centrale della maratona, lo show in prima serata su Rai Uno venerdì 18 dicembre, affidato alla conduzione di Fabrizio Frizzi, Federica Sciarelli e Federico Russo. L’edizione 2014 della staffetta televisiva ha permesso di
raccogliere 31,3 milioni di euro.
Fino al 21 dicembre sarà attivo anche il numero solidale 45501. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e di 5 e 10 euro per ogni chiamata effettuata da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali. Inoltre sarà attivo fino al 31 dicembre anche il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con Carta di Credito.
Per informazioni: www.telethon.it.
15 dicembre 2015