• Likes
  • Followers
  • 24 Marzo 2023
  • Home
  • Archivio in PDF
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Diocesi di Roma

RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma - Notizie sulla città e la Diocesi di Roma

cattolica new
  • SEZIONI
    • Papa
    • In Diocesi
    • In città
    • Cultura e Società
    • Giovani
    • Famiglia
    • Solidarietà
    • In Italia
    • Dal mondo
    • Salute
    • Web
  • CULTURA
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
  • RUBRICHE
    • #4contiinfamiglia
    • #quindiciventi
    • Al servizio della famiglia
    • Ritratti romani
    • Obiettivo salute
    • Economia sostenibile
    • Fisco e famiglia
    • Viaggio nei monasteri
    • Sport
    • Playlist
  • APPROFONDIMENTI
    • La storia della diocesi
    • La Misericordia nella Bibbia
    • La trappola dell’occulto
    • Lo spazio della psicologa
    • La salute dei Bambini
  • Temi del Giorno ▷
  • Naufragio CrotoneTrend Topic
  • Turchia-Siria
RomaSette
  • Home
  • Cultura e Società
  • Ucsi: raccontare in una foto il lavoro che cambia

Ucsi: raccontare in una foto il lavoro che cambia

A 3 mesi dalla Settimana sociale di Cagliari, l’invito a quanti visitano il sito: uno scatto e una breve didascalia, per spiegare le trasformazioni in atto

di Redazione online pubblicato il 13 Luglio 2017
Condividi

A poco più di 3 mesi dalla Settimana sociale di Cagliari, l’invito a quanti visitano il sito: uno scatto e una breve didascalia, per spiegare le trasformazioni in atto

Uno scatto, corredato da una breve didascalia di tre righe, per «spiegare le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro». È la richiesta che l’Unione cattolica stampa italiana rivolge a quanti visitano il suo sito, per contribuire a «cogliere l’attimo del lavoro che cambia con una foto significativa e originale». Tutto questo a meno di tre mesi dall’appuntamento con la Settimana sociale dei cattolici italiani, in programma a Cagliari dal 26 al 29 ottobre. La foto va inviata a ucsi@ucsi.it.

Sul tema dell’occupazione connessa al giornalismo e alla comunicazione l’Unione riflette nel suo percorso verso Cagliari attraverso la rivista “Desk”, una rubrica sul sito e iniziative sul territorio. Il tema poi, spiega la presidente Vania De Luca, verrà affrontato anche nel prossimo numero della rivista e alla Scuola di formazione Ucsi, in autunno ad Assisi, con «un occhio di riguardo ai nuovi media e alla disintermediazione». Tutto ciò, prosegue De Luca, «pone una grande responsabilità ai professionisti dell’informazione: fare argine a fake news e distorsioni dei fatti per il bene della democrazia».

13 luglio 2017

 


desksettimana sociale cagliariucsivania de luca
Condividi FacebookTwitterWhatsAppE-mailPrintTelegram

Precedente articolo

Il 17 luglio parte il Festival Artescienza

Prossimo articolo

Sako ai cristiani dell’Iraq: «Stop a dispute che dividono»

Potrebbe piacerti anche Altri articoli di questo autore
Cultura e Società

X Junior Tim Cup: anche quest’anno, in campo contro il razzismo

Dal mondo

L’arcivescovo Shevchuk: «Per gli ucraini “guerra” significa…

In Diocesi

La pochezza e la grandezza dell’uomo nei versi di Leopardi

Cultura e Società

La Sapienza sul podio del mondo per gli studi classici

Precedenti Successivi

Articoli recenti

Dal mondo

Unicef: in Yemen «senza fondi rischiamo di ridurre l’assistenza»

In città

Calcio: Roma ufficialmente candidata per gli Europei 2032

Dal mondo

Chiese orientali: l’invito a «rimanere solidali» coi cristiani di Terra Santa

Salute

Al Campus Bio – Medico un ambulatorio per la fibromialgia

In Italia

Torna l’ora legale

In città

Il 26 marzo la quinta domenica ecologica

In Italia

Carcere: il Comitato Ue per la prevenzione della tortura fa le pulci all’Italia

In Italia

L’omaggio di Mattarella alle vittime delle Fosse Ardeatine

Dal mondo

Dal Consiglio europeo, sostegno al piano di pace di Zelensky

In Italia

Ramadan, Zuppi: «Uniamo le forze per soccorrere popolazioni colpite da disastri e guerre»

In Italia

Sinodo, il segretario Cei Baturi: «Vogliamo dialogare ed essere aperti al mondo»

In città

Il 25 e 26 marzo nuovo Open day per la carta d’identità elettronica

Cultura e Società

X Junior Tim Cup: anche quest’anno, in campo contro il razzismo

Editoriali

Giornata per i missionari martiri, invito a un sussulto di missionarietà

In Diocesi

A San Bartolomeo all’Isola il Memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo

Dal mondo

Antonov, ambasciatore russo negli Usa: «L’Occidente spinge all’Armageddon nucleare»

Precedenti Successivi 1 di 1.543
  • Facebook Seguici su Facebook
  • Twitter Seguici su Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Archivio edizioni in PDF
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy
  • Archivio Storico
  • Contatti
© 2023 - RomaSette.it | Facebook | Twitter
Login
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}