Pensata per smartphone e tablet, l'audioguida, disponibile in tre lingue e scaricabile gratuitamente, promuove l'itinerario che l'arcivescovo di Canterbury intraprese dal nord d'Europa fino a Roma di R. S.
Nel portale notizie dalle singole diocesi e uno spazio culturale con proposte di film, dischi e riviste. Nella sezione del sussidio "Andate" il link per mettere il widget nei siti diocesani di Agenzia SirVisita la pagina web
Al via il progetto di educazione digitale "Occhi in rete", promosso da Roma Capitale e Polizia Postale. Coinvolti 3mila alunni delle scuole romane e 600 genitori. Apruzzese: «Il web non deve diventare un pericolo» di F. Cif.
L'iniziativa del Miur prevede interventi di sensibilizzazione e formazione in oltre 200 scuole su tutto il territorio nazionale e raggiungerà circa 70 mila persone tra docenti e alunni da Redattore Sociale
Nella Giornata dedicata alla sicurezza in rete dei ragazzi, è allarme cyberbullismo. Aumentano i furti d'identità online, e la Polizia postale apre un web-commissariato per rispondere alle domande dei minori di R. S.
L'applicazione consente di geolocalizzare i servizi più vicini, di entrare in diretto contatto con le segreterie e indica il percorso per raggiungere il servizio richiesto. Disponibile gratis per iPhone e Android di Lo. Leo.Scarica la app
Anche l'applicazione realizzata con il supporto della Fish tra i finalisti del riconoscimento de Il Sole 24 ore. Il sistema, completamente gratuito, permette di consultare e inserire valutazioni sull'accessibilità di Agenzia SirLe pagine web di EasyWay
La proposta di nuova evangelizzazione pensata per l'Anno della Fede metterà in collegamento ogni giorno persone e associazioni in una preghiera "social", trasmessa su internet e canali tv da Agenzia SirSegui la diretta in streaming
Pubblicato il report annuale del network Eu Kids Online. La stabilità emotiva «aiuta i ragazzi a sviluppare la resilienza ai pericoli della rete», ovvero la capacità di reagire a eventuali rischi. Tra questi il bullismo di Agenzia Sir
Il progetto mira a incrementare la consapevolezza sui temi ambientali. Disponibile online anche una mappa interattiva: i cittadini possono contribuire segnalando piante e animali presenti sul territorio di Lo. Leo.
Una rete wi-fi con 700 punti di accesso in 170 luoghi della Capitale, per connettersi gratuitamente fino a 4 ore al giorno, e una App per accedere ai servizi locali capitolini nelle zone non raggiunte dal progetto di F. Cif.Visita le pagine web
Inviato al termine dell'udienza generale il primo intervento del Santo Padre su Twitter. Nella giornata risponderà a 3 domande provenienti da 3 diversi continenti, scelte tra quelle inviate al suo account di R. S.
Scaricabile gratuitamente, l'applicazione è disponibile anche in inglese. Consente di scoprire la storia e i luoghi in cui ha vissuto e operato San Camillo, attraverso una serie di percorsi storici, artistici e spirituali di Lo. Leo.
Sul sito della congregazione un nuovo spazio, inaugurato in occasione dell'Avvento, dedicato all'approfondimento spirituale, con testi, immagini e video. Disponibile in 5 lingue, sarà presto un'app di R. S.Il sito dei Salesiani
Annunciato per il 12 dicembre il primo tweet di Bendetto XVI, con il profilo @pontifex. Il Santo Padre risponderà a domande su questioni relative alla vita di fede, che possono essere inviate a #askpontifex di F. Cif.
Presentato "BeWeb", che raccoglie circa 3 milioni e mezzo di capolavori dell'arte, manufatti e non solo, accessibili tramite l'indicazione della diocesi. Monsignor Crociata: «Segno di una Chiesa in dialogo col mondo» di R. S.Visita il portale
Nuovo look e nuovi contenuti per l'applicazione dedicata alle risorse ricettive, turistiche, e non solo, della città. Rinnovata anche la compatibilità con gli ultimi software disponibili di R. S.
Il 60% usa il pc ogni giorno trascorrendo online circa 90 minuti. Dal rapporto Eu Kids, basato su un campione di 25 mila ragazzi provenienti da 25 Paesi europei, risulta però che solo l'1% è esposto ad un uso patologico da Agenzia Sir
Multimedialità e interattività sono le parole d'ordine del nuovo portale della formazione online promosso dall'Azione cattolica. Il sito offre articoli, video, immagini e storie provenienti dal territorio di Lo. Leo.Visita il sito
Attivato nel giorno di apertura dell'Anno della fede www.educat.it, ideato e realizzato dalla segreteria generale della Cei. Disponibili sulle pagine web tutti i testi, sia in versione navigabile che in versione sfogliabile di R. S.Visita le pagine web
Una ricerca pubblicata dall'Isfol rivela il potenziale della rete nell'offrire un'informazione completa, plurale e approfondita, meno stereotipata di quella di tv e stampa. A partire dalle parole da Redattore Sociale
Il Coordinamento invita i giovani a mettersi in gioco in un grande racconto collettivo, attraverso filmati di 1 minuto da inserire sul sito e far circolare sui social network. Testimonial: il poeta Davide Rondoni da Agenzia SirIl sito del Copercom
Da un'indagine sui circa 32mila utenti iscritti alle newsletter di 32 organizzazioni risulta che la metà degli internauti fa donazioni in denaro o volontariato. Tra gli under 35, lo fanno tre ragazzi su quattro di Redattore Sociale
Conoscere e seguire gli appuntamenti quotidiani del Papa. Questo l'obiettivo con cui nasce l'applicazione, gratuita, con programmi in 40 lingue, news, dirette video e pagine web di R. S.Scarica l'applicazione
Viaggia sul web l'iniziativa di raccolta firme per poter chiedere all'Unione europea la tutela della dignità di ogni essere umano fin dal concepimento. Raccolte in Italia 30mila firme di Eleonora CaforioVisita il sito internet
Nasce Adethic, il primo network per la raccolta di pubblicità a sostegno della solidarietà e della carità. Si rivolge in modo particolare ai siti cattolici, e tutti gli utili prodotti sosterranno iniziative di evangelizzazione di R. S.Visita il sito internet
L'Ufficio catechistico diocesano propone, sulle sue pagine web, una serie di video in cui padre Maurizio Botta risponde ad alcune questioni poste dai più piccoli, lette dalla giornalista Costanza Miriano di Giulia RocchiIl sito dell'Ufficio catechistico diocesano
Inaugurato il network digitale di condivisione e dialogo sui temi della fede, della vita e della società. A curarlo, 45 professionisti sparsi in tutto il mondo. Le pagine sono redatte in 6 lingue di F. Cif.Visita la rete di Aleteia
In rete, in vista della prossima Giornata mondiale della gioventù, le pagine del Movimento giovanile salesiano del Brasile, con i messaggi del rettor maggiore e della madre generale per i pellegrini della Gmg da Agenzia SirVisita il sito internet
La Custodia francescana di Terra Santa lancia il nuovo portale con contenuti aggiornati in quattro lingue, una ricca offerta d'immagini e una sezione dedicata al virtual tour fotografico della basilica di F. S.
Visita il sito della basilica del Santo Sepolcro