Cancellate in Nicaragua altre 15 ong

Non si placa la repressione del regime Ortega – Murillo. L’accusa: «Non conformità». Sei delle organizzazioni colpite sono religiose: 2 cattoliche e 4 evangeliche

Non si ferma, in Nicaragua, la stretta del regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo nei confronti delle associazioni non governative, in particolare quelle cristiane. Nella giornata di ieri, 21 maggio, il ministero dell’Interno ha cancellato 10 ong, mentre altre cinque hanno chiesto lo “scioglimento volontario”. Delle organizzazioni colpite, 6 sono di matrice religiosa: due cattoliche (associazione Missionari del Sacro Cuore e Associazione cattolica Vita nuova per la promozione umana) e quattro evangeliche.

Come ormai consuetudine, le organizzazioni sono accusate di «“non conformità», perché hanno «omesso di riportare» i loro bilanci in determinati periodi o perché il loro consiglio di amministrazione non era stato eletto nei termini previsti.

Sempre più spesso, la persecuzione del governo si rivolge oltre che alla Chiesa cattolica, le cui organizzazioni sono ormai ridotte al lumicino, alle Chiese evangeliche. Basti pensare che, secondo un recente rapporto del collettivo per i diritti umani Nicargua Nunca, tra il 2019 e il febbraio 2024 la dittatura ha chiuso 288 organizzazioni legate alle Chiese evangeliche mentre altre 23 sono state eliminate negli ultimi due mesi.

22 maggio 2024