Jacques Delors, «grande europeo, gigante politico, pioniere»
La presidente del Parlamento Ue Metsola ricorda il politico francese, presidente della Commissione Ue a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, scomparso nel dicembre scorso
In apertura della sessione plenaria a Strasburgo, ieri, 15 gennaio, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha ricordato Jacques Delors, presidente della Commissione europea nel decennio a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, scomparso lo scorso 27 dicembre a 98 anni. «Un grande europeo, un gigante politico, un visionario, un pioniere»: così lo ha definito, ripercorrendo le principali tappe della sua biografia e della sua storia politica.
Tra gli attori principali dell’integrazione comunitaria, il politico francese «credeva in un’Europa basata su una concorrenza che fa da stimolo, una cooperazione che rafforza, una solidarietà che unisce», ha affermato Metsola citando lo stesso Delors, ricordandone il duplice obiettivo della pace e della democrazia. «Non possiamo parlare dell’Unione europea di oggi senza considerare l’enorme impatto che Delors ha avuto su questa Unione», ha affermato ancora la presidente dell’eurocamera.
Ancora, nel corso della giornata Metsola ha affidato ai social il suo messaggio per Giulio Regeni. «Nel giorno del 36° compleanno, e a 8 anni dal suo omicidio in Egitto, il Parlamento europeo ribadisce l’appello affinché la verità venga a galla e giustizia sia fatta. Per i suoi genitori, per i suoi connazionali, per tutti gli europei», le sue parole.
Dalla Commissione europea invece fanno sapere che domani, 17 gennaio, la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen sarà in Italia, a Forlì, dove incontrerà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
16 gennaio 2024