• Likes
  • Followers
  • 6 Marzo 2021
  • Home
  • Archivio in PDF
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Diocesi di Roma

RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma - Notizie sulla città e la Diocesi di Roma

Cattolica Assicurazioni
  • SEZIONI
    • Papa
    • In Diocesi
    • In città
    • Cultura e Società
    • Giovani
    • Famiglia
    • Solidarietà
    • In Italia
    • Dal mondo
    • Salute
    • Web
  • CULTURA
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
  • RUBRICHE
    • Al servizio della famiglia
    • Ritratti romani
    • #quindiciventi
    • Obiettivo salute
    • Fisco e famiglia
    • Viaggio nei monasteri
    • Sport
    • Playlist
  • APPROFONDIMENTI
    • La storia della diocesi
    • La Misericordia nella Bibbia
    • La trappola dell’occulto
    • Lo spazio della psicologa
    • La salute dei Bambini
  •        
  • CORONAVIRUSTREND TOPIC
  • PAPA IN IRAQTREND TOPIC
RomaSette
  • Home
  • Solidarietà
  • Nelle piazze torna il riso di Focsiv, “per una cosa seria”

Nelle piazze torna il riso di Focsiv, “per una cosa seria”

Il 6 e 7 maggio appuntamento con la campagna promossa insieme a Coldiretti e Campagna Amica, a sostegno dell’agricoltura familiare

di Redazione online pubblicato il 27 Aprile 2017
Condividi

Il 6 e 7 maggio appuntamento con la campagna nazionale promossa insieme a Coldiretti e Campagna Amica, a sostegno dell’agricoltura familiare

Riparte dagli stadi del campionato di calcio di serie B per arrivare nelle piazze di tutta Italia con il tradizionale pacco di riso la XXV campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”, promossa da Focsiv insieme a Coldiretti e Campagna Amica, a sostegno dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole. «Contadini italiani e del resto del mondo – si legge in una nota che spiega il senso dell’iniziativa, diffusa anche nei Centri missionari diocesani della Cei – insieme ai consumatori consapevoli, uniti per difendere chi lavora la terra, contro il suo abbandono, il caporalato e la schiavitù di chi sottopaga i prodotti agricoli e il lavoro nei campi».

Fino all’8 maggio con un sms da cellulare personale o con una telefonata da rete fissa al 45529 si potrà sostenere un unico grande progetto: il Villaggio solidale nell’area di Rosarno, in Calabria, realizzato insieme a Coldiretti, che darà ospitalità agli immigrati sottraendoli allo sfruttamento del caporalato, garantendo loro un regolare contratto di lavoro per la raccolta stagionale. I 41 interventi dei soci Focsiv di agricoltura familiare nel mondo favoriranno 119.543 famiglie di contadini. «Una grande forza, contadini e consumatori, uniti dalla Campagna per difendere in Italia e nel mondo chi lavora la terra e per garantire il diritto al cibo a partire dai più vulnerabili», dichiara il presidente Focsiv Gianfranco Cattai. Anche perché «un prodotto agroalimentare su cinque che arriva in Italia dall’estero – incalza il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo – non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori, a partire da quella sul caporalato, vigenti invece nel nostro Paese».

27 aprile 2017

abbiamo riso per una cosa seriacampagna amicacoldirettiFocsivgianfranco cattairoberto moncalvo
Condividi FacebookTwitterWhatsAppE-mailPrint

Precedente articolo

A Fiumicino ancora 125 profughi siriani, tramite i Corridoi dal Libano

Prossimo articolo

Francesco incontra e benedice “Telefono Azzurro”

Potrebbe piacerti anche Altri articoli di questo autore
Solidarietà

Il Papa in Iraq, «segno di speranza per cristiani e musulmani»

Papa

Al Papa in Iraq due stole con il “Padre nostro” in siriaco

Solidarietà

Kosovo: i militari italiani della missione Nato donano attrezzature ospedaliere

Solidarietà

Papa in Iraq: l’iniziativa di Acs per la gioventù cristiana

Precedenti Successivi

Articoli recenti

Papa

Papa in Iraq, la Cei: «Lo accompagniamo nella preghiera»

In Italia

Coronavirus, i medici di base: «Priorità nei vaccini ai più vulnerabili»

Dal mondo

Papa in Iraq: la carezza di Qaraqosh e il canto di Angela

Dal mondo

In Myanmar almeno 5 bambini uccisi e 4 gravemente feriti

Solidarietà

Il Papa in Iraq, «segno di speranza per cristiani e musulmani»

Cultura e Società

Gli specializzandi della Cattolica al Gemelli raccontati in “Allievi”

Papa

Al Papa in Iraq due stole con il “Padre nostro” in siriaco

In Italia

Maturità ed esami di terza media solo orali e in presenza

Famiglia

Forum famiglie: «La povertà si diffonde come il contagio. Subito aiuti ai nuclei in difficoltà»

Cultura e Società

Ateneo Regina Apostolorum: mostra online sull’Uomo della Sindone

In città

Roma Capitale: l’8 marzo a rischio bus, metro e tram

Papa

Papa in Iraq: la preghiera davanti alla Salus Populi Romani

Dal mondo

Papa in Iraq: nella Messa a Erbil la benedizione della statua di Maria profanata dall’Isis

In Italia

Torna a crescere in Italia la povertà assoluta

Cultura e Società

Giuseppe, tra sogni e politica

Papa

Il Papa agli iracheni: «Vengo come pellegrino di pace in cerca di fraternità»

Precedenti Successivi 1 di 1.137
  • Facebook Seguici su Facebook
  • Twitter Seguici su Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Archivio edizioni in PDF
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy
  • Archivio Storico
  • Contatti
© 2021 - RomaSette.it
Login