Il volume, in lingua aramaica, restaurato in Italia, era scampato alla furia iconoclasta dell'Isis ed era stato affidato dal vescovo di Mosul ai volontari Focsiv
Nell'ambito della campagna "Dacci oggi il nostro pane quotidiano", le due organizzazioni riflettono sulla "forbice" che si è allargata tra i vari Paesi
Nel volume, 20 attività economiche, sociali e di cura dell’ambiente messe in atto dalle diocesi italiane. Il presidente Cattai: «Un messaggio di speranza»
"Dacci oggi il nostro pane quotidiano" affronta il tema, dopo il rapporto Onu sull'insicurezza alimentare nel mondo. La previsione di una «pandemia della fame»
Al via la campagna "Dacci oggi il nostro pane quotidiano". Circa 135 milioni le persone in condizioni di insicurezza alimentare acuta dopo il coronavirus
Il commento della Focsiv dopo il rilascio. La lettera di una volontaria: altro che persone «ingenue, illuse di poter cambiare il mondo. Noi abbiamo scelto»
In alcuni brevi video i volti e le storie di quanti avrebbero dovuto iniziare il 30 marzo il loro impegno, bloccati in casa dalla pandemia di coronavirus
In previsione della XVI Settimana di azione contro il razzismo dal 16 al 22 marzo, il progetto Focsiv e Comi con studenti, seconde generazioni e diaspore
I riconoscimenti a Giampaolo Longhi, di Foggia, e German Graciano Posso, colombiano. Menzioni speciali al direttore di Avvenire Tarquinio e a Pietro Bartolo