Nel volume, 20 attività economiche, sociali e di cura dell’ambiente messe in atto dalle diocesi italiane. Il presidente Cattai: «Un messaggio di speranza»
Il commento della Focsiv dopo il rilascio. La lettera di una volontaria: altro che persone «ingenue, illuse di poter cambiare il mondo. Noi abbiamo scelto»
In via della Conciliazione oltre mille persone di varia nazionalità hanno condiviso il pasto per ribadire che in Italia nessuno è escluso. L’evento voluto da Focsiv, Municipio I e Masci
Sei auspici per l'Ue e altrettante raccomandazioni all'Italia. Procede su un doppio binario il documento condiviso dalle 20 organizzazioni della "rete", in vista delle consultazioni europee del 26 maggio
«Occorre tornare alla politica. Deve ripartire da qui il tema dell’ecologia integrale». E ancora: «La politica deve tornare a governare l’economia, la finanza che governa la nostra vita è un’anomalia». Il vescovo ausiliare del settore Centro Gianrico Ruzza, segretario generale del Vicariato, è intervenuto ieri, 13 novembre, al convegno “Laudato si’. Una conversione ecologica, organizzato dall’Ufficio […]
Il riconoscimento promosso dalla Focsiv compie 25 anni e sarà conferito il 29 novembre a Roma. Il presidente Cattai: «In 46 anni con le nostre organizzazioni sono partiti 27mila volontari internazionali e giovani in servizio civile»
Due le categorie: "Giovane volontario europeo" e "Volontario dal sud". Focsiv celebra il 25° anniversario. Il presidente Cattai: «Volontariato è, da sempre, una scelta di valore». Ecco cosa fare per inviare la domanda
Sono Anna Dedola, Khadija Tirha e Alganesc Fessaha. Età, origini e culture diverse, «unico comune denominatore: l'impegno a tutelare il diritto alla dignità di esseri umani per tutti»