Il presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali europee alla vigilia dell'incontro Cei di Bari: «Individuare una vera politica per il fenomeno migratorio»
L'appuntamento dal 14 al 16 giugno, su "L'attualità di un impegno nuovo". Convocate le realtà che si ispirano alla dottrina sociale, per attualizzare l'Appello
Il cardinale presidente dei vescovi europei al termine della plenaria che si è svolta in Polonia: «Il mondo ha bisogno di un’Europa unita perché ha qualcosa di bello e grande da dire: la visione dell’uomo, della vita, il senso di Dio»
Il cardinale presidente ha aperto l’assemblea del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee) a Poznań, in Polonia, a poche ore dal discorso annuale del presidente Juncker all'Europarlamento sullo stato dell'Unione
Il messaggio congiunto dei presidenti del Ccee, il cardinale Angelo Bagnasco, e della Kek, Christopher Hill. «In Cristo è possibile vivere con serenità nell'oggi della storia per costruire un futuro migliore»
In Bielorussia l'assemblea plenaria, fino al 1° ottobre. Riuniti a Minsk 29 presidenti delle Conferenze episcopali Ue, 9 vescovi delegati e rappresentanti della Santa Sede: in tutto 79 persone in rappresentanza di 45 Paesi