Il presidente dei vescovi italiani parla del giurista e politico scomparso il 23 marzo, «cristiano esemplare e caro amico». La benedizione impartita al telefono
Il fondatore del Movimento per la Vita è morto nella sua casa romana all'età di 85 anni. Forum famiglie: «Il suo impegno continuerà a vivere nell'opera di tanti protagonisti della Chiesa, della società e della cultura»
L'esecutivo ha dato mandato all'Avvocatura dello Stato di difendere la norma che prevede il reato di aiuto al suicidio: la Corte deve valutarne la costituzionalità. «Apprezzamento» da parte del Movimento per la vita
Giurista e bioeticista, figlia del fondatore Carlo, succede a Gian Luigi Gigli. Nata nel 1966, la nuova presidente insegna all'Istituto di Bioetica e Medical humanities della Cattolica di Roma
Succede a Carlo Casini: «Cultura e solidarietà, la prima per far crescere mentalità nuova, la seconda è testimonianza che una società nuova è possibile»