Francesco scrive al cardinale Parolin nel 40° della Comece, nel 50° delle relazioni diplomatiche Santa Sede - Ue e nel 50° della presenza al Consiglio Ue
Il presidente del Consiglio in conferenza stampa con il presidente del governo spagnolo Sánchez. Per entrambi i Paesi, «un momento di particolare difficoltà»
Porte delle chiese ancora chiuse in Europa. I governi in alcuni casi rimandano le riaperture in estate. I vescovi: «Libertà di culto, fondamentale per democrazia»
La prova della pandemia, sotto il profilo sanitario, sociale, economico, istituzionale, e la necessità di entrare nei meccanismi che regolano i rapporti Ue-Stati membri
Il presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali europee alla vigilia dell'incontro Cei di Bari: «Individuare una vera politica per il fenomeno migratorio»
Con un appello alla responsabilità comune del presidente del Parlamento europeo David Sassoli, per «un cammino audace in cui il coraggio e la capacità di dialogo devono manifestarsi e svilupparsi» alla luce di «un’enciclica che è conciliare e cita tutti: i padri ortodossi, i teologi protestanti, i vescovi della Chiesa cattolica», si è aperto ieri […]
Relazione annuale del governatore di BankItalia: «Aumenti di spesa pubblica e riduzioni di entrate siano sostenibili». L'indicazione: «Stimolare l'economia»
Conclusa con un appello a partecipare alle elezioni del 26 maggio, l'introduzione del cardinale presidente all'Assemblea Cei. Tra i temi, le Linee guida sugli abusi
Il presidente del Parlamento europeo svolge una riflessione ad ampio raggio, senza trascurare la cronaca politica. L'Ue necessita di riforme e deve produrre risultati tangibili. Appello ai giovani: siate protagonisti e votate