La presentazione in programma per il 10 dicembre. La richiesta all'Ue: riconoscere la validità dell'iniziativa, «unica alternativa ai viaggi della morte»
91 profughi siriani in arrivo il 25 settembre all'aeroporto di Fiumicino grazie all'iniziativa di Sant'Egidio e Chiese protestanti. Accoglienza in diverse regioni
La denuncia dell'Unhcr. Tratte in salvo circa 140 persone. Grandi: «La peggiore tragedia mediterranea dell’anno». Negro (Fcei): «il prezzo della guerra alle ong e della latitanza europea». Centro Astalli: «Ripristinare operazioni di ricerca e soccorso»
Luca Maria Negro (Fcei) dopo gli episodi legati al trasferimento di 70 rom: «Contrastare le povertà non soffiare sul fuoco del razzismo e dell'egoismo sociale»
Ribadita la disponibilità ad accogliere le persone sbarcate l'11 gennaio che sono ancora ospitate in un centro nei pressi di La Valletta. «Servono i visti e i permessi che solo le autorità italiane possono dare»
Tra loro anche 5 minorenni. Saranno accolti a Torino da Federazione Chiese evangeliche in Italia e Comunità di Sant'Egidio. A fine marzo in programma l'arrivo di altre famiglie dalla Libia
“Restiamo umani”. Un invito che risuona secco, davanti alle cronache degli ultimi giorni. A lanciarlo al Paese sono i cristiani, cattolici e protestanti, italiani, che nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani hanno deciso di unire le loro voce per chiedere che «si continui a vivere uno spirito di umanità e di solidarietà nei confronti […]
Tre anni fa nel Mediterraneo ce n'erano in azione 9, con 12 navi; ora sono rimaste in 3: Open Arms, Sea Watch e Sea Eye. Intanto i governi europei continuano ad ostacolare l'azione delle navi di soccorso
Alcuni andranno a Scicli, in Sicilia, altri saranno collocati in strutture della diaconia valdese. Il presidente Luca Negro: «Che si tratti di corridoi umanitari o di persone salvate in mare, quello che conta è la vita umana»
Siglato un accordo alla Camera dei deputati un accordo di partenariato in nome del «diritto alla solidarietà». Paolo Naso: «Abbiamo di fronte un enorme battaglia commemorativa da fare»
Decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi. Sono questi i tre obiettivi della proposta di iniziativa dei cittadini europei presentata in Senato
Comunità di Sant'Egidio, Federazione Chiese evangeliche in Italia e Tavola Valdese siglano l'intesa con i ministeri dell'Interno e degli Esteri per l'ingresso in Italia di altri mille profughi, dopo quelli già arrivati dal dicembre 2015