60 anni, bolognese, nella Compagnia dal 1989, sacerdote dal 1998, nel 2020 è diventato preside della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale
Il direttore padre La Manna: nella struttura dei Gesuiti, che ha ripreso le lezioni in anticipo sul calendario, didattica in presenza, senza doppi turni
Nel locali inaugurati in via degli Astalli anche una reliquia di Papa San Pio X e le testimonianze scritte sulla prima guerra mondiale raccontata dai gesuiti
Dopo due anni di discernimento, il superiore generale padre Arturo Sosa ha annunciato gli "accenti" che dovrebbero marcare il «modo di procedere» della Compagnia nei prossimi 10 anni
Con la lettura e la firma dell’atto notarile nell’Aula della Conciliazione costituita per il Tribunale nel Palazzo Apostolico Lateranense è stata ufficialmente aperta l’inchiesta diocesana per la causa di beatificazione di padre Pedro Arrupe Gondra, superiore generale della Compagnia di Gesù. Il rito canonico è stato presieduto dal cardinale vicario Angelo De Donatis con la […]
Il fenomeno «epocale» delle migrazioni che «irrompe ovunque» esige un’intesa globale: «Nessun Paese può affrontarlo da solo, richiede lo sforzo corale della comunità internazionale». Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha affermato senza mezzi termini inaugurando, questa mattina, 4 febbraio, la nuova struttura per l’accoglienza e l’integrazione realizzata dal Centro Astalli a Roma, intitolata […]
Preposito generale della Compagnia di Gesù dal 1965 al 1983, al via il 5 febbraio la causa di beatificazione. L'intervista al postulatore generale dei Gesuiti padre Pascual Cebollada
A fine luglio si riunirà la giuria per i concorsi letterari rivolti alle scuole, legati a due progetti. Obiettivi: sensibilizzare, crescere e ascoltare. Temi portanti: diritto d'asilo e dialogo interreligioso