Una lettera nel 1946 al giovane Giulio Andreotti sul valore della libertà e della responsabilità nel difenderla. Il suo impegno negli anni della guerra
Uno dei tessitori della rete della Chiesa per salvare migliaia di vite dai nazisti. Primo cappellano di Montecitorio. Nel 1977 a Roma gli fu intitolata una strada