Dal 18 gennaio l'ottavario che culminerà nella veglia diocesana del 20 (diretta Fb) a Santa Maria in Trastevere con il vescovo Selvadagi. La conclusione il 25 con il Papa
Si tiene per la prima volta in “casa ebraica” il tradizionale appuntamento romano promosso in occasione della Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. La XXXII edizione, in programma domenica 17 gennaio, si terrà infatti al Museo Ebraico di Roma, dopo tanti anni in cui l’iniziativa veniva invece ospitata dalla […]
Pur rispettando le norme anti-contagio da coronavirus, in tanti hanno atteso ieri sera, 26 luglio, l’arrivo della processione della Madonna Fiumarola sul Tevere, alla Calata degli Anguillara a ponte Garibaldi, presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza, già ausiliare di Roma, insediatosi sabato 25 luglio alla guida della diocesi di Civitavecchia-Tarquinia. Anche se le celebrazioni quest’anno si sono […]
Il coronavirus non è riuscito a scalfire il legame che da secoli unisce i romani con la Madonna de’ noantri. La festa in onore della Vergine del Carmelo, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, è entrata nel vivo ieri sera, 19 luglio, con la Messa celebrata in piazza di Santa Maria in Trastevere dal cardinale vicario […]
Torna a risplendere, nel cuore del centro storico, la basilica di Santa Maria in Trastevere. Una luce nuova per la chiesa appena restaurata, resa possibile dal nuovo impianto di illuminazione realizzato dalla partnership tra Roma Capitale e Acea e inaugurato ieri sera, 2 luglio, nell’omonima piazza. «Un lavoro di squadra che ridà vita ad un […]
Si terrà quest’anno nella parrocchia Gesù di Nazareth, a Verderocca, l’appuntamento più importante della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani nella diocesi di Roma. In quella che è stata la parrocchia fondata da don Andrea Santoro, il sacerdote “fidei donum” della diocesi ucciso nel febbraio 2006 a Trabzon, in Turchia, mentre pregava nella chiesa […]
L’amore, quello umano tra maschio e femmina e quello di Dio per il suo popolo, è il tema centrale del Cantico dei cantici, il testo della Bibbia ebraica attribuito al Re Salomone e costituito da 8 capitoli contenenti poemi d’amore strutturati in forma dialogica tra uomo e donna, scelto per orientare quest’anno le riflessioni della […]
Il brano del naufragio di san Paolo al centro dell'ottavario. Il 22 gennaio la veglia ecumenica diocesana; il 25 la conclusione con il Papa a San Paolo
Mario, Gianni e Cosimo erano tre senza fissa dimora che nelle notti d’inverno trovavano riparo a San Callisto: oggi vivono insieme in un appartamento preso in affitto grazie a un benefattore e aiutano altri senza tetto. Pasquale, 68 anni, dormiva all’aperto perché non sapeva nemmeno di avere diritto alla pensione mentre adesso abita in un […]
A Santa Maria in Trastevere «l'abbraccio a quanti la demagogia dell'odio ancora oggi indica come nemici». Il rabbino capo Di Segni: «Reagire con la vita, la vera testimonianza»