Il messaggio della Commissione per l'educazione cattolica, la scuola e l'università guidata dal vescovo Crociata, in apertura del nuovo anno accademico
Online sul sito dell’Ufficio Cei il sussidio "Educare, infinito presente”. Il vescovo Crociata: «Servono uno sguardo nuovo, un'azione pastorale unitaria». Di qui l'invito a tutti gli attori del mondo della scuola a mettersi in rete
Il punto sull'accoglienza e l'attuazione nel libro di don Pasquale Bua. Crociata, vice presidente dei vescovi della regione: «Volume che aiuta a comprendere l'identità e il cammino delle nostre Chiese»
Mettere al centro la «crescita del singolo alunno come soggetto irripetibile»: è questo l'obiettivo della modalità educativa alla quale è dedicato il XX Rapporto del Centro studi per la scuola cattolica della Cei
Ernesto Diaco (Ufficio Cei Educazione, scuola e università): «Uno strumento per "pensare la scuola e l’educazione" nel contesto attuale. Le difficoltà sono numerose ma le opportunità non sono da meno»
L'arcivescovo di Lussemburgo eletto alla guida della Comece. Succede al cardinale Marx, al termine di due mandati. Eletti anche i 4 vice presidenti, tra cui l'italiano Mariano Crociata, vescovo di Latina
Reso pubblico il documento del Consiglio nazionale della scuola cattolica. Per il presidente, la questione interessa «tutta la scuola». Oltre i pregiudizi