"Morire di speranza": questo il tema della preghiera, il 23 giugno a Santa Maria in Trastevere, presieduta dal cardinale Czerny (Servizio dello sviluppo umano integrale)
Sandali, vesti e croce pettorale di suor Regina e suor Mary, della famiglia comboniana, colpite a morte in un agguato il 16 agosto 2021, introdotte nell'altare dei nuovi martiri africani
Il corteo pacifista, convocato in maniera straordinaria, si fermerà per la prima volta davanti alla basilica di San Francesco. La sera prima la veglia con il cardinale Czerny. Il coordinatore Lotti: «Ridare voce alla pace»
Il cardinale di nuovo in Ucraina, in Transcarpazia, "porta" per Ungheria e Slovacchia. L'incontro con le persone fuggite dalla guerra. «Il nostro desiderio di pace abbracci tutti quelli che soffrono»
Lo ha annunciato il portavoce vaticano Bruni: partirà «nei prossimi giorni, per manifestare la vicinanza del Papa a quanti vivono le conseguenze della guerra»
L'annuncio del Papa: inviati i cardinali Krajewski e Czerny. Porteranno aiuti, richiamando anche l'attenzione sulle molte situazioni simili in tutto il mondo
A Sant'Andrea al Quirinale la mostra fotografica coi ritratti dei rifugiati, firmati da Francesco Malavolta. Il messaggio del Papa: «Ci appassioni il gettare ponti». De Donatis: il dialogo, «opportunità per rafforzare fede e identità». Dal cardinale Czerny l'auspicio di «comunità sempre più inclusive e solidali»»
Lo ha detto il cardinale Czerny (Migranti e rifugiati) accogliendo la Piccola Amal a San Pietro. La festa con i bambini delle parrocchie romane, col vescovo Ambarus
Arriva a piazza San Pietro il progetto "The Walk". La marionetta alta 3,5 metri, simbolicamente partita dalla Siria in cerca della famiglia, sosterà vicino alla scultura dedicata ai migranti. Ad accoglierla, il cardinale Czerny e il vescovo Ambarus. La festa coi bambini delle parrocchie romane
A firmarla, i cardinali Hollerich, Krajewski e Czerny. Un'iniziativa nata dall'invito del Papa a non rimanere indifferenti «al grido disperato di tanti fratelli e sorelle»
Nessuna rivoluzione: l’attesa esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco “Querida Amazonia” non contiene alcuna apertura all’ordinazione dei viri probati né, tanto meno, delle donne. Ribadisce al contrario che l’amministrazione dei sacramenti dell’Eucaristia e della riconciliazione sono esclusiva peculiarità dei sacerdoti, invitando i vescovi a mandare missionari nelle zone più sperdute della regione. Per quanto riguarda […]
A Sant'Antonio a via Merulana la veglia promossa da Talitha kum e presieduta dal cardinale Czerny. Le testimonianze legate a sfruttamento sessuale e caporalato