Nelle 19 sezioni e 268 sottosezioni dislocate su tutto il territorio nazionale i nuovi soci faranno il loro ingresso nell’associazione, mentre chi ha già aderito in passato rinnoverà la propria scelta
Il pellegrinaggio dei padri sinodali con momenti di preghiera collettiva e personale. Il cardinale Bassetti sugli abusi: «valutare molto bene con tutti gli strumenti della scienza coloro che si candidano al sacerdozio e alla vita religiosa»
Lo ha comunicato il segretario del dicastero per la comunicazione, Paolo Ruffini, in apertura della conferenza stampa tenuta al termine della seconda settimana di lavori del Sinodo sui giovani
Dopo la denuncia del Coordinamento nazionale pellegrinaggi italiani sui disservizi delle ferrovie e la smentita di Trenitalia su eventuali soppressioni, la testimonianza di un giovane malato, che si mette in viaggio ogni anno
Un incontro di tre giorni, nel segno del dialogo e della fraternità. A guidare la rappresentanza russa il metropolita Hilarion; a fare "gli onori di casa" il segretario generale Galantino e il vescovo Spreafico (Ecumenismo e dialogo)
Sarà il momento culminante del pellegrinaggio a Roma, non necessariamente nei santuari ma anche nelle cittadelle della carità, strutture di accoglienza e hospice per malati terminali
Sarà guidato dall'arcivescovo Santo Marcianò, Ordinario militare per l'Italia. Si parte a mezzanotte a piazza di Porta Capena. Arrivo previsto intorno alle 5.30
L'appuntamento, il 12 novembre, alla XIV edizione. Con loro il vescovo Lorenzo Leuzzi. Nuova sede per il centro culturale internazionale Giovanni XXIII