Un anno fa esplodeva il virus. Le esperienze e le testimonianze di quattro sacerdoti impegnati negli ospedali, tra ascolto e accoglienza di un «mistero»
Istituita per ricordare l’impegno dei professionisti sanitari, socio-sanitari, socio-assistenziali e del volontariato, si è celebrata sabato, 20 febbraio, la prima Giornata nazionale dei “camici bianchi”. La data scelta non è casuale: il 20 febbraio di un anno fa, infatti, con la diagnosi al cosiddetto “paziente 1” di Codogno dell’infezione da Covid-19, il coronavirus entrava di […]
Le celebrazioni dalla cappella intitolata a San Giuseppe Moscati, dal mercoledì delle Ceneri, 17 febbraio, al Mercoledì Santo, 31 marzo, alle 7 e alle 8.30
Laboratori di scrittura creativa, sceneggiatura, recitazione, per raccontare in 120 giorni la vita di giovani "di corsia" che pulsa tra le mura dell'ospedale
L'appuntamento il 10 febbraio, vigilia della 29ª Giornata mondiale del Malato. Presiede il vescovo Giuliodori, assistente ecclesiastico generale della Cattolica
A parlare, l'infettivologo Fantoni, responsabile del Columbus Covid 2 Hospital. Elefanti, direttore della Fondazione Gemelli: «Risposta straordinaria del personale». Dalla terapia intensiva, la testimonianza dell'infermiera Rita Di Cola
Dal 31 dicembre una programmazione in streaming sui monitor tv presenti nei reparti, per pazienti grandi e piccoli. A partire da "Fata Madrina Cercasi"
La ricerca degli infettivologi del Policlinico Gemelli - Università Cattolica: il virus Sars-CoV2 assente o a un livello molto basso, fino a febbraio 2020
L'iniziativa per essere vicini ai presbiteri romani in questo momento di emergenza sanitaria. Le richieste al Centro diocesano per la pastorale sanitaria