L'esecutivo cerca soluzioni per evitare la procedura di infrazione Ue. Lotta alla povertà, ultimo appello: «Cambiate impostazione del reddito di cittadinanza». Piano dell'Alleanza contro la povertà, che Di Maio non vuole ascoltare
Alla vigilia della II Giornata mondiale dei poveri, la veglia di preghiera per il mondo del volontariato, presieduta dall'arcivescovo. «Il grido di Gesù sulla croce, risposta di salvezza alle grida degli uomini». La testimonianza dall'Iraq
Mentre con fatica si delinea l'ambito della misura, arrivano i primi preoccupati giudizi degli studiosi che più conoscono il tema della povertà. L'invito a fermarsi e a fare uno «sforzo progettuale più serio»
Lo scorso anno 1 milione e 778mila famiglie povere (6,9% del totale) rispetto a 1 milione e 619mila del 2016 (6,3% del totale). La percentuale corrisponde a 5 milioni e 58mila persone in povertà assoluta (8,4% del totale) rispetto a 4 milioni e 742mila del 2016 (7,9%). È il valore più alto dal 2005
Il messaggio inviato alla 23ª sessione della Conferenza degli Stati parte alla convenzione-quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, riunita a Bonn fino al 17 novembre
Ac, Acli, Caritas italiana, Comunità di Sant'Egidio e Società San Vincenzo de' Paoli firmano il documento "Per uscire davvero e tutti dalla crisi". Tra le richieste: incrementare le risorse per il Fondo nella prossima legge di Bilancio
Meno di 2 bambini su 10 possono andare all’asilo nido. Più di 1 ragazzo su 10 abbandona gli studi, e più della metà non partecipa ad attività culturali