L'Ordinario militare per l'Italia: «Profondo dolore» per l'attentato che ha ucciso l'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci. La testimonianza dei missionari
La lettera dell'ordinario militare per l'Italia in apertura del nuovo anno pastorale, indirizzata a tutti i cappellani. L'invito a «intercettare la sete di senso»
L'omaggio delle istituzioni, nel giorno dedicato al ricordo dei militari e civili morti nelle missioni internazionali. L'ordinario Marcianò: «Maestri di pace»
L'arcivescovo Marcianò interviene dopo l'uccisione del vice brigadiere Mario Cerciello Rega. Il presidente Mattarella: «Riconoscenza per il servizio ai cittadini»
La marcia silenziosa da piazza San Pietro al Casd, l'ex collegio militare in piazza della Rovere, da cui il 16 ottobre 1943 furono deportate 1.023 persone. Piero Terracina, fra i 16 sopravvissuti: «Tutto nella più totale indifferenza»
"Con Maria sentinelle nella notte verso un'alba di pace": questo il tema dell'appuntamento in programma per il 14 settembre, presieduto dall'arcivescovo Marcianò, Ordinario per l'Italia. La Messa con monsignor Feroci
Le esequie del metropolita emerito di Messina, già segretario generale del Vicariato, celebrato a Santo Spirito in Sassia dall'Ordinario militare Santo Marcianò
Per la prima vota carabinieri e Aiuto alla Chiesa che soffre insieme per una serata evento in onore dei martiri del nostro secolo. Il patriarca Louis Raphael I Sako: «siamo perseguitati solo perché siamo cristiani»