Pubblicato il XXI Rapporto, realizzato dal Centro studi per la scuola cattolica della Cei. 570mila gli alunni, di cui 8.431 disabili e 30mila non italiani; 55mila gli insegnanti
Mettere al centro la «crescita del singolo alunno come soggetto irripetibile»: è questo l'obiettivo della modalità educativa alla quale è dedicato il XX Rapporto del Centro studi per la scuola cattolica della Cei
Se ne è parlato al convegno della Federazione italiana della scuole materne all'Istituto Regina Maria. Cuccurullo, coordinatrice Fism: «Valorizzare l'energia creativa dei più piccoli»
Sono 8.322 le scuole paritarie cattoliche nel nostro Paese, i due terzi di tutte le paritarie, per un totale di oltre 611 mila alunni. Ma il sistema annaspa, messo sempre più a dura prova da difficoltà economiche che rischiano di far vacillare la libertà di scelta educativa